Area: movimenti elementari, cura dell’ambiente, cura di sé
Età: dai 4 anni
Materiale: un vassoio contenente un pezzo di tessuto, un telaio da ricamo, rocchetti di filo colorato (lana o filo da ricamo), forbici, ago sul puntaspilli, infila ago, ditale. Un tavolo e due sedie
Presentazione
Preparazione indiretta
Mettere a disposizione dei bambini su uno scaffale: pezzi di tessuto assortito (iuta, lino, cotone, ecc.) senza disegni; pezzi di tessuto assortito con delle sagome da ricamare disegnate col pennarello; telai da ricamo; rocchetti di filo colorato; aghi; infilaaghi; forbici; ditali
Nome dell’esercizio in inglese: sewing on a button
Area: movimenti elementari, cura di sé, cura dell’ambiente
Prima presentazione
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un grande bottone di legno a quattro fori, un cordoncino con un nodo ad una delle estremità, un ago grande, schede sequenza (facoltative). Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente due sciarpine di seta annodate tra loro per una delle estremità, una risma di carta o un grosso libro, le carte sequenza numerate. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente un anello di legno (10 centimetri di diametro) o una bacchetta di legno (lunga 20 centimetri circa) e una decina di cordicelle colorate (lunghe 30 centimetri) in un cestino. Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: tie the knot to the sewing thread
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari,
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un ago a cruna larga e un infila aghi su un piattino o un magnete, un puntaspilli (o spugna o tappo di sughero) e un pezzo di filo già tagliato, un paio di forbici. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come fare il nodo al filo per cucire”
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai tre anni
Materiale: un vassoio contenente un cestino con pezzi di filo di lana in vari colori (tutti lunghi 40 centimetri), nastro adesivo e forbici, una ciotolina per i pezzi di nastro adesivo usato. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente un rettangolo di cartoncino nero su cui sono incisi dei tagli verticali equidistanti, strisce di cartoncino colorato lunghi un po’ più della larghezza del rettangolo in un contenitore, graffette (facoltative). Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente un puntaspilli (o un tappo di sughero o una spugna), un ago da lana con cruna larga e un infila ago su un magnete o un piattino, un pezzo di filo. Un tavolo e due sedie, schede sequenza (facoltative)
Materiale: un vassoio contenente una scatolina con coperchio nella quale si trova un assortimento di orecchini con chiusura a perno e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente grosse perle di legno assortite in una ciotola (in numero adatto a coprire la lunghezza della stringa) e una stringa preparata. Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: shower curtain hooks
Area: movimenti elementari
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un foglio plastificato di cartoncino nel quale sono praticati fori regolari a 4 centimetri di distanza uno dall’altro (o il ritaglio di un orlo di tenda da doccia) e ganci per tenda da doccia in una ciotola (in numero uguale a quello dei fori sul cartoncino). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: using tracing paper
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, presa a tre dita
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente carta da lucido (funziona anche la carta da forno), immagini da ricalcare, matita o pennarello nero, graffette o nastro adesivo, matite o pennarelli colorati (facoltativi). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come ricalcare un disegno”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, presa a tre dita
Età: dai 3 anni
Materiale: una matita, un righello, un foglio di carta. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come tracciare una linea col righello”
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai 3 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una scatolina in cui sono riposti ritagli di buste con i francobolli, una scatolina vuota, una ciotola contrassegnata da una linea a circa 2 dita dal fondo, una brocca di acqua calda, una spugna rettangolare delle dimensione del palmo della mano, una spugnetta di circa 5 centimetri, una pinzetta per sopracciglia, un panno ripiegato su un piattino, un orologio o una clessidra impostabile a un minuto
Area: movimenti elementari, pinza a due dita, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una ciotola con le forme preincollate, una ciotola con una spugna bagnata, una ciotola con una spugna asciutta, un assortimento di foglietti con i contorni delle forme, un panno
Presentazione
Preparazione indiretta: ritagliare delle forme geometriche colorate e incollarle con colla da carta stick su un lato. Lasciarle asciugare. Il lato preincollato può essere contrassegnato ad esempio con un pallino. Usare le forme tagliate per tracciare contorni su foglietti di carta (bianca o colorata) 14 x 14 centimetri
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una ciotola piena per ¾ di farina bianca o meglio di mais, una ciotola vuota, un piatto, due misurini di misura diversa, un cucchiaio e un coltello da burro, un panno da spolvero. Grembiuli. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente una o più fette di pane su un piattino, un coltello da burro, formaggio spalmabile o burro morbido o marmellata ecc. in una ciotola, un piattino vuoto, un piccolo tagliere, una tovaglietta eventualmente fermata con un portatovagliolo, una spugnetta della dimensione del palmo della mano del bambino. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente circa 80 centimetri di cordicella di cotone (o un laccio da scarpe) e due rocchetti vuoti di legno. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come arrotolare e srotolare il filo”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
. trasportare il vassoio su di un tavolo posandolo davanti a noi
. sedersi al tavolo (il bambino siede alla nostra sinistra)
2. Analisi dei movimenti
. ripetere il nome dell’esercizio che è argomento della presentazione
. stendere la cordicella sul tavolo
. prendere l’estremità di destra con la mano destra utilizzando la pinza a tre dita
. tenere l’estremità del filo rivolta verso l’alto
. prendere un rocchetto con la amano sinistra
. infilare l’estremità nel foro del rocchetto e tenere ferma la cordicella col pollice
. portare la cordicella in orizzontale sul rocchetto e tenerla ferma col pollice
. cominciare ad avvolgere la cordicella sul rocchetto con la mano destra
. prendere con la mano sinistra il secondo rocchetto
. infilare l’estremità finale della cordicella avvolta nel rocchetto di destra nel foro della bobina vuota di sinistra
. portare la cordicella in orizzontale sul rocchetto e tenerla ferma col pollice
. cominciare ad avvolgere la cordicella sul rocchetto sinistro srotolando la cordicella avvolta nel rocchetto di destra
. quando tutta la cordicella è avvolta attorno al rocchetto, trattenere l’estremità del filo col pollice
. posare il rocchetto di destra sul tavolo
. passare il rocchetto dalla mano sinistra alla mano destra
. ripetere il procedimento una o due volte a seconda delle necessità e dell’interesse del bambino
. se il bambino mostra il desiderio di subentrare con gesti, parole o espressioni facciali, permettergli di farlo. Si può anche stimolare il bambino in questo senso, rallentando leggermente le proprie azioni e la loro successione
3. Conclusione
. srotolare la cordicella e metterla sul vassoio
. mettere i due rocchetti sul vassoio
. riportare il vassoio allo scaffale
. ringraziare il bambino per il suo lavoro
. congedarsi assicurandosi che abbia pensato a cosa gli piacerebbe fare
Libertà del bambino
dopo la presentazione il bambino è libero di scegliere l’esercizio presentato, decidere quando svolgerlo, ripeterlo tutte le volte che gli è necessario, chiedere la ripetizione della presentazione già fornita e chiedere nuove presentazioni
Obiettivi diretti: isolare le abilità necessarie per arrotolare e srotolare una cordicella attorno a un rocchetto
Obiettivi indiretti: raffinare i movimenti e stimolare la motricità fine, favorire la destrezza e la coordinazione oculo-manuale, rinforzare la muscolatura della mano e la capacità di presa delle dita in preparazione alla scrittura, sviluppare le capacità di coordinazione e controllo motorio, focalizzare l’attenzione del bambino sull’oggetto per stimolare la concentrazione, stimolare la capacità di memorizzare una sequenza, sviluppare il senso di indipendenza e di conseguenza dell’autostima, soddisfare il bisogno di ordine del bambino, eseguire movimenti finalizzati al raggiungimento di un risultato che è utile per se stessi e per gli altri
Nomenclatura: cordicella, rocchetto, estremità, destra, sinistra, ecc.
Punti di interesse: tenere ferma la cordicella col pollice, passare la cordicella dal rocchetto di destra al rocchetto di sinistra
Controllo dell’errore: il bambino non è in grado di portare a termine l’esercizio, il bambino non è in grado di eseguire correttamente l’esercizio
Nome dell’esercizio in inglese: using an hand drill
Area: movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un trapano manuale a ingranaggi, una matita, una ciotola di chiodi, un blocco di legno. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il trapano manuale a ingranaggi”
Nome dell’esercizio in inglese: whipping egg whites
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una frusta metallica a spirale, una ciotola grande con un albume d’uovo a temperatura ambiente, una spugnetta (circa 5 centimetri). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come montare gli albumi”
Nome dell’esercizio in inglese: using an egg beater
Area: movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un frullino a manovella, una piccola spugna (circa 5 centimetri), una ciotola capiente riempita per un quarto d’acqua saponata (tre gocce di detersivo liquido o un cucchiaino di sapone grattugiato), un tappetino di feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovaglioli). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: using a crank sharpener
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un temperino a manovella in un luogo fisso
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il temperamatite a manovella”
Materiale: una vaschetta dai bordi bassi contenente una ciotola vuota con un segno per il livello dell’acqua, una frusta metallica a misura di bambino, una brocca di acqua calda, una bottiglietta di detersivo per piatti, una scodellina e un contagocce (facoltativi), una spugna piccola (5 centimetri circa) e una spugna grande (delle dimensioni del palmo della mano), una tovaglietta in feltro arrotolata. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare la frusta da cucina”
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente una grattugia con cassetto di raccolta, una ciotola di pane secco, una ciotola vuota, un pennello da spolvero. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente una grattugia, una ciotola, un tagliere e un pezzo di sapone, scopino e paletta raccoglibriciole. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come grattugiare il sapone”
Nome dell’esercizio in inglese: using a vegetable peeler
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente una ciotola di carote (zucchine, cetrioli, ecc.) da sbucciare, una ciotola vuota per le bucce, una ciotola per le carote sbucciate, un coltello su un piattino, un tagliere e un pelapatate. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il pelapatate”
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una ciotola di arachidi, una ciotola per le bucce e una ciotola per le arachidi sgusciate, un mattarello e uno strofinaccio da cucina pulito, scopino e paletta. Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: peeling boiled eggs
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un uovo sodo nel portauovo, una ciotolina d’acqua, una ciotolina vuota, un piattino, un piccolo asciugamani e un cucchiaino posato su un piattino (se l’uovo è ben raffreddato, e magari cotto il giorno prima, si sbuccia più facilmente)
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come sbucciare un uovo sodo”
Nome dell’esercizio in inglese: peeling a tangerine
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una clementina in una ciotola o cestino, un piatto per la clementina sbucciata o gli spicchi, una ciotola per le bucce, un tappetino arrotolato, eventualmente fermato con un portatovagliolo. Un tavolo e due sedie
Materiale: ciotola di piselli freschi interi, una ciotola per i piselli, una ciotola per i baccelli. Un tavolo e due sedie
Sgranare una pannocchia di mais
Materiale: una ciotola con una pannocchia di mais e una ciotola per i chicchi. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come sgranare (i piselli, il mais, ecc.)”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un affetta-uova, un piattino vuoto, un uovo sodo sbucciato in una ciotolina, una spugnetta (circa 5 centimetri), una pinza piatta a misura di bambino. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come affettare un uovo sodo”
Nome dell’esercizio in inglese: slicing fruit and vegetables
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un tagliere, un coltello, frutta o verdura lavata e sbucciata (se l’ingrediente lo richiede, ad esempio, se si tratta di una banana) in una ciotola, un piatto vuoto, un coltello adatto, una spugna delle dimensioni del palmo della mano del bambino. Grembiuli. Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: cutting play dough
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari,
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un paio di forbici e una pallina di pasta da modellare in un contenitore con coperchio. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come tagliare la pasta da modellare”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un paio di forbici, un vasetto trasparente con coperchio preferibilmente di plastica a vite (al centro del coperchio va praticato un foro piuttosto largo e dai bordi non taglienti), un piccolo gomitolo di lana, di modo che il bambino sia in grado di tagliarlo tutto (gomitolo finito = lavoro finito), un secondo vasetto trasparente vuoto (senza coperchio). Predisporre sullo scaffale un contenitore in cui raccogliere i fili tagliati e un cestino di piccoli gomitoli di lana . Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: using an hand held sharpener
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un temperino, una matita spuntata e una ciotola per raccogliere gli scarti (se il temperino non ha un cassetto incorporato). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: screw and unscrew with different screwdriver
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un blocco di legno con tre o più viti con teste di forme diverse, due o più diversi cacciavite e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare cacciaviti diversi”
Nome dell’esercizio in inglese: using a screwdriver
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un blocco di legno con 4-6 viti identiche, un cacciavite e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: using a nutcracker
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un cestino di noci, uno schiaccianoci a vite, una ciotola per i gherigli, un piatto per i gusci, una spugna e una tovaglietta arrotolata (eventualmente fermata con un portatovagliolo). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare lo schiaccianoci a vite”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente 4 o 5 lucchetti di dimensioni diverse e da 6 a 8 chiavi di forme diverse attaccate a un nastro (quelle che servono ad aprire i lucchetti, più delle altre che non li aprono), una ciotola e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come aprire e chiudere i lucchetti”
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un cestino con viti con bulloni di varie dimensioni e due tappetini in feltro arrotolati (eventualmente fermati con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come avvitare i bulloni alla vite giusta”
Nome dell’esercizio in inglese: bolts and wing nuts
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un cestino con viti e bulloni ad alette di varie dimensioni e due tappetini in feltro arrotolati (eventualmente fermati con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, presa palmare, travasi, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un piattino vuoto, una ciotola con un’arancia già tagliata a metà, una brocca, una spugna della grandezza del palmo della mano del bambino o un guanto di spugna, una spugnetta (circa 5 centimetri), una tovaglietta impermeabile arrotolata ed eventualmente fermata da un portatovagliolo, un bicchiere (facoltativo). Grembiuli. Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: turning lids with frying
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una schiumarola o una paletta forata a misura di bambino, coperchi di vasetti o cuscinetti di tessuto che abbiano due facciate diverse. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente un martello, una ciotola di chiodi a testa larga, occhiali di sicurezza. In un posto fisso nella stanza o del giardino, un tronco di legno con dei chiodi già parzialmente inseriti nel legno
Nome dell’esercizio in inglese: cracking walnuts with hammer
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, presa palmare, attività di cucina
Età: dai 3 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un martello, un cestino di noci, un tagliere di legno, un panno pulito, una ciotolina vuota per i gherigli, una ciotola più larga del tagliere per i gusci, un pennello da spolvero (facoltativo). Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente un setaccio da farina a misura di bambino, una ciotolina di farina, una ciotola vuota, un cucchiaio e una spugna. Un tavolo e due sedie. Grembiuli
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come setacciare la farina”
Materiale: un vassoio contenente un tampone da levigatura o della carta vetrata arrotolata su un pezzo di legno, un oggetto di legno grezzo da levigare, un foglio di giornale. Un tavolo e due sedie. Grembiuli
Nome dell’esercizio in inglese: pin punching, pin poking
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, pinza a tre dita o presa a tre dita
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un sottomano di sughero gomma o feltro, forme geometriche disegnate su pezzi di cartoncino (14 cm X 14 cm) e una puntina da disegno o un punteruolo in una ciotolina
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come punteggiare la carta”
Nome dell’esercizio in inglese: breaking spaghetti
Area: movimenti elementari, presa palmare, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente spaghetti crudi in un piatto, una ciotola vuota e un tappetino arrotolato, eventualmente fermato con un portatovagliolo. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come spezzare gli spaghetti”
Materiale: un vassoio contente una tavoletta forata per chiodini e una ciotola contenente una ventina di chiodini di plastica. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare la tavoletta e i chiodini”
Nome dell’esercizio in inglese: assemble and disassemble a flashlight
Area: movimenti elementari
Età: dai 3 anni
Materiali: un vassoio o cestino di plastica contenente una torcia a batterie e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come smontare e rimontare una torcia”
Materiale: una pattumiera a pedale e della carta di scarto appallottolata in un cestino. La pattumiera deve essere a misura di bambino e stabile: non deve muoversi quando il bambino preme sul pedale. Affiancare più pattumiere a pedale, etichettate, per differenziare i rifiuti. Per la presentazione usare la pattumiera a pedale destinata alla carta
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare la pattumiera a pedale”
Nome dell’esercizio in inglese: opening and closing boxes and bottles
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio o un cesto contenente un assortimento di contenitori muniti di sistemi di chiusura diversi e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovagliolo ad anello). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: lids and boxes, opening and closing boxes
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso,
Età: dai 2 anni e mezzo
Presentazione – variante 1
Materiale: un vassoio contenente scatole di forme e dimensioni differenti, possibilmente con diverse modalità di apertura. Ogni scatola contiene un oggetto (la sorpresa). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: open and close jars with screw lids, lids and jars
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente quattro o più vasetti di vetro di diversa forma, i rispettivi coperchi a vite raccolti in un cestino e due tappetini in feltro arrotolati (eventualmente fermati con portatovaglioli ad anello). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come aprire e chiudere i vasetti”
Nome dell’esercizio in inglese: open and close bottles with different types of caps
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un assortimento di bottiglie con tappi di tipo diverso, un tappetino arrotolato (eventualmente fermato da un portatovagliolo. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come aprire e chiudere bottiglie con tappi di diverso tipo”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
Nome dell’esercizio in inglese: opening and closing bottles with cork stoppers
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente cinque bottiglie di diversa forma con tappo di sughero di diametri diversi e un tappetino in feltro arrotolato (eventualmente fermato con portatovaglioli ad anello). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come aprire e chiudere le bottiglie col tappo di sughero”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
Nome dell’esercizio in inglese: opening and closing drawers
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, pinza a tre dita, cura dell’ambiente
Età: dai due anni e mezzo
Materiale: un cofanetto
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come prelevare e reinserire i cassetti dei cofanetti”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, presa a C delle dita, travasi
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un panno da spolvero quadrato. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come piegare un panno da spolvero”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un ripiano dello scaffale dove si trovano un vassoio, un contenitore di buste, un contenitore di fogli di carta da lettera (ogni foglio piegato a metà deve poter entrare agevolmente in una busta). Un tavolo e due sedie
Materiale: un cesto per la biancheria contenente un asciugamano piccolo, uno medio e uno grande, possibilmente dello stesso colore, piegati e impilati dal più grande al più piccolo. Un tappeto
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come piegare gli asciugamani”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino al porta-tappeti
. prendere un tappeto, trasportarlo e srotolarlo in una zona libera del pavimento
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
. trasportare il cesto e posarlo a destra del tappeto
. inginocchiarsi davanti al lato stretto del tappeto (il bambino sta alla nostra sinistra)
2. Analisi dei movimenti
. ripetere il nome dell’esercizio che è argomento della presentazione
. prendere l’asciugamano più piccolo e metterlo piegato nell’angolo in alto a destra del tappeto
. prendere l’asciugamano medio e metterlo sotto al primo
. prendere l’asciugamano grande davanti a noi
. aprirlo, stenderlo bene sul tappeto e lisciarlo con cura
. prendere gli angoli a destra e sinistra del lato corto dell’asciugamano più vicino a noi, sollevarli e portarli sui rispettivi angoli dell’altra estremità: avremo piegato l’asciugamano a metà
. lisciare bene
. prendere gli angoli destri e sinistri della piega fatta e portarli sull’estremità più distante dell’asciugamano: avremo piegato l’asciugamano in quattro
. lisciare bene
. ora prendere gli angoli destri e sinistri del lato sinistro e portarli sul lato destro: avremo ottenuto un quadrato
. lisciare bene
. mettere l’asciugamano piegato nel cesto
. prendere l’asciugamano medio, aprirlo e stenderlo bene
. seguire lo stesso procedura per piegare l’asciugamano medio e poi l’asciugamano piccolo
. se il bambino mostra il desiderio di subentrare con gesti, parole o espressioni facciali, permettergli di farlo. Si può anche stimolare il bambino in questo senso, rallentando leggermente le proprie azioni e la loro successione
3. Conclusione
. riportare il cesto allo scaffale
. arrotolare il tappeto e portarlo nel porta-tappeti
. ringraziare il bambino per il suo lavoro
. congedarsi assicurandosi che abbia pensato a cosa gli piacerebbe fare
Libertà del bambino
dopo la presentazione il bambino è libero di scegliere l’esercizio presentato, decidere quando svolgerlo, ripeterlo tutte le volte che gli è necessario, chiedere la ripetizione della presentazione già fornita e chiedere nuove presentazioni
Obiettivi diretti: isolare le abilità necessarie per piegare gli asciugamani
Obiettivi indiretti:
raffinare i movimenti e stimolare la motricità fine, favorire la destrezza e la coordinazione oculo-manuale, rinforzare la muscolatura della mano e la capacità di presa delle dita in preparazione alla scrittura, sviluppare le capacità di coordinazione e controllo motorio, focalizzare l’attenzione del bambino sull’oggetto per stimolare la concentrazione, stimolare la capacità di memorizzare una sequenza, sviluppare il senso di indipendenza e di conseguenza dell’autostima, soddisfare il bisogno di ordine del bambino, eseguire movimenti finalizzati al raggiungimento di un risultato che è utile per se stessi e per gli altri, stabilire una relazione di fiducia tra bambino e adulto
Nomenclatura: asciugamano, piegare, pila, piccolo medio e grande, ecc.
Punti di interesse: piegare facendo combaciare i bordi, formare una pila
Controllo dell’errore: il bambino non è in grado di portare a termine l’esercizio, il bambino non è in grado di eseguire correttamente l’esercizio
Nome dell’esercizio in inglese: pull the burlap threads
Area: movimenti elementari, pinza a due dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente rettangoli di lino grezzo o iuta grandi circa 8 x 4 centimetri in una ciotola e una ciotola vuota. Un tavolo e due sedie
Materiale: un vassoio contenente due ciotole identiche, una delle quali contiene una decina di pezzi di nastro da arricciare lunghi circa 15 centimetri e un paio di forbici. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come arricciare i nastri”
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, pinza a cinque dita
Età: dai 3 anni
Materiale: foglietti di carta bianca o colorata, una graffettatrice a misura di bambino, graffette. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare la graffettatrice in sicurezza”
Materiale: un vassoio contenente due ciotole identiche (una piena di pompon, l’altra vuota), una coppia di bacchette cinesi in legno, un supporto per le bacchette. Un tavolo e due sedie.
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare le bacchette cinesi”
Nome dell’esercizio in inglese: sorting beads using tweezers
Area: movimenti elementari, pinza a tre dita, trasferimenti, raggruppamenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio sul quale si trovano una ciotola trasparente contenente 5 gruppi di 6 perle identiche per colore (30 in tutto) e cinque scodelline identiche. Il contenitore trasparente sta al centro, e le scodelline sono disposte in cerchio intorno ad esso. Un tavolo e due sedie.
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come raggruppare oggetti con le pinze”
Nome dell’esercizio in inglese: transferring seeds using tweezers
Area: movimenti elementari, pinza a tre dita, trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente pinzette da sopracciglia, una ciotola, legumi o perline in numero uguale al numero di ventose del portasapone, un portasapone a ventose. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come trasferire (i ceci) sul portasapone con le pinzette”
Nome dell’esercizio in inglese: transferring marbles using tongs
Area: movimenti elementari, pinza a cinque dita o pinza a tre dita (a seconda delle dimensioni delle pinze), trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Presentazione 1
Materiale: un vassoio contenente una pinza da ghiaccio a misura di bambino e due ciotole identiche (una vuota e una piena di biglie). La ciotola piena sta a sinistra di quella vuota. Un tavolo e due sedie
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come trasferire le biglie con le pinze”
Nome dell’esercizio in inglese: transferring walnuts using tongs
Area: movimenti elementari, pinza a cinque dita, trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiali: un vassoio contenente pinze da ghiaccio o da insalata a misura di bambino, noci in un cestino, una vaschetta per il ghiaccio (il numero di noci deve corrispondere al numero di scompartimenti della vaschetta). Un tavolo e due sedie
Nome dell’esercizio in inglese: transferring pompon with tongs
Area: movimenti elementari, pinza a cinque dita, trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente pinze da ghiaccio a misura di bambino e due ciotole identiche (una vuota e una piena di pompon). La ciotola piena sta a sinistra di quella vuota. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come trasferire i pompon con le pinze”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
Nome dell’esercizio in inglese: paper hole punching
Area: movimenti elementari, pinza a cinque dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: una punzonatrice per carta a un foro, una ciotola, fogli di carta colorata di forme varie. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare la punzonatrice per carta”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
Nome dell’esercizio in inglese: pegging a basket, pegging clothespins
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita, trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un cestino sul cui bordo sono fissate mollette da bucato un cestino sul cui bordo sono fissate mollette da bucato. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come togliere e mettere le mollette da bucato sul bordo di un cestino”
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.