Esperimento scientifico: eruzione vulcanica
Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome d... Non sei autorizzato a…
Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome d... Non sei autorizzato a…
Il vassoio del sole Montessori per lo studio della storia, della geografia, della biologia e per festeggiare il compleanno dei bambini Vassoio del sole Come primo materiale per lo studio…
Per altre versioni della storia vai qui: La prima grande lezione Montessori La storia dell'universo, anche chiamata storia della creazione, è la prima gran... Non sei autorizzato a visualizzare questa…
Prepararsi a raccontare una storia Prepararsi a raccontare una storia è indspensabile. Una buona storia dipende da una pratica consapevole. Bisogna assorbire la storia. Dopo aver organizzato la storia... Non…
Per sviluppare nuove storie è utile tenere presente i seguenti punti: 1. basarsi su un racconto popolare. Uno dei modi migliori per iniziare è basarsi su una storia consolidata, ad…
Nella scuola Montessori le storie valorizzano e approfondiscono l'esperienza educativa, e nutrono lo spirito del bambino offrendo intuizione, percezione, rilassamento, intrattenimento e semplice diver... Non sei autorizzato a visualizzare questa…
1. La memoria è un qualcosa di davvero complicato. Quando ricordiamo il passato, alcuni eventi tendono a risaltare rispetto ad altri, di solito per una ragione importante. Come educatori siamo…
Le grandi lezioni cosmiche, o qualsiasi altra storia Montessori tradizionale, non hanno una sceneggiatura prestabilita. Ogni storia deve riflettere la presentazione personale di ogni insegnante e adat... Non sei autorizzato…
C'era una volta, in quella che potrebbe sembrare una terra lontana, un luogo meraviglioso, curioso e insolito. Quando parlo di questo luogo, le persone rimangono sempre sorprese nello scoprire di…
I tesori dei Re del sistema decimale è una fiaba cosmica minore che tratta della gerarchia dei numeri all'interno del sistema decimale. Racconto Ieri vi ho raccontato la storia dei…
C'erano una volta tre fratelli. Il destino era stato molto generoso con loro: ognuno aveva il proprio regno e ci viveva da re. Ovviamente tra i tre re c'erano molte…
Per chi non è interessato all’acquisto dell’album, i singoli contenuti sono disponibili in anteprima sul sito per abbonati, suddivisi in singoli post, che verranno via via pubblicati anche su lapappadolce.net…
Il giorno più lungo dell'anno (o se preferite la notte più corta), cioè il giorno del solstizio d'estate che quest'anno si è verificato il 21 giugno, è da sempre considerato…
Le fiabe cosmiche Montessori sulla formazione della Terra e la comparsa dei viventi ci hanno accompagnati in questi anni, portandoci ad avere familiarità con i concetti di attività vulcanica, ere…
Anche se sembra un gioco semplice, il mancala non è un gioco di fortuna, ma piuttosto di pianificazione strategica, stima e calcolo delle quantità. Nelle versioni di mancala più complesse…
Modello di colonna vertebrale realizzato con cartoni delle uova, cartoncino colorato e filo di lana. Per preparare il lavoro abbiamo prima di tutto toccato la nostra colonna vertebrale e quella…
Materiali carta da pittura carta da lucido fotocamera stampante colori a tempera forbici e colla pennarello nero righello pennelli grossi e fini Risorse dal web Cos'è il cubismo? Un corto…
Con i bambini spezzettiamo grossolanamente della carta di scarto (cartone e carta da imballaggio, cartoni delle uova, ecc.) e aggiungiamo della carta igienica. Mettiamo il tutto in una ciotola c...…
Quest'anno per Pasqua abbiamo sperimentato la tintura naturale delle uova, e questa esperienza ci ha stimolati poi a fare ricerche nel campo dell'estrazione di pigmenti vegetali naturali per realizzar... Non…
Piccoli quiz per bambini della classe quarta. I bambini possono rispondere mettendo una crocetta sulla risposta esatta. Possiamo anche proporre il quiz in forma orale, e in questo caso i…
Condivido gratuitamente questa ruota che ho preparato per i miei bambini per raccontare la leggenda di San Martino e animare iil cerchio del mattino. Il testo è molto semplificato e…
Con semplici ingredienti (curcuma, alcool denaturato e bicarbonato di sodio) realizza dei fantastici progetti artistici o scrivi i tuoi messaggi segreti! Qui applichiamo la “ricetta” ad un’attività pe... Non sei…
Ho preparato per i miei bambini questo calendario lineare che riprende il calendario di perle che usiamo per la celebrazione del rito del compleanno. CALENDARIO LINEA... Non sei autorizzato a…
In generale, l'obiettivo diretto degli esercizi di vita pratica è aiutare il bambino a conquistare l’indipendenza rispetto all’esecuzione di movimenti elementari, al prendersi cura di se stesso, al p... Non…
La partecipazione diretta dell'adulto agli esercizi di vita pratica del bambino (preparare l'ambiente e il materiale, dare le presentazioni, garantire la libertà) si trasforma in una partecipazione i... Non sei…
Con la presentazione dell’esercizio si stabilisce un contatto tra il bambino e il materiale. Le presentazioni involontarie, ripetute ogni volta che noi adulti svolgiamo attività di vita pratica in pr...…
Quando accetta la sua responsabilità, il primo compito dell'adulto è quello di preparare e mantenere l'ambiente. Gli strumenti per svolgere le attività e gli esercizi di vita pratica devono essere…
La responsabilità dell’adulto Il bambino ha il diritto di ricevere la nostra assistenza per obbedire alla sua spinta interiore alla realizzare se stesso. E’ questa spinta interiore che porta l’intere...…
La parola “pratica” si riferisce al fare qualcosa, cioè all’agire. La vita pratica, quindi, è la vita in azione, il fare della vita. Maria Montessori ha definito il nostro fare…
Materiali: . due pezzetti di tessuti diversi 20 x 20 cm . una falda di ovatta da imbottitura o ovatta di cotone o lana (circa 10x10x5 centimetri) . filo elastico…
Materiale . mezzo metro di tessuto, preferibilmente impermeabile . mezzo metro di un tessuto diverso . un pezzo di elastico alto 2 centimetri e lungo 40 centimetri . velcro .…
Materiale: . un asciugamano o un ritaglio di tessuto di spugna . cartamodello . macchina da cucire (o ago e filo) . forbici . gesso da sarta . un pezzetto…
Nome dell’esercizio in inglese: serving and eating snacks, snack area, snack station Area: cura di sé, prendersi cura degli altri, grazia e cortesia, cucinare Età: dai 3 anni Materiale: un…
photo credit Nome dell’esercizio in inglese: making tea Area: prendersi cura degli altri, cucinare, grazia e cortesia Età: dai 4 anni Materiale: . un ripiano dello scaffale dedicato all’attività su…
Nome dell’esercizio in inglese: popping corn Area: prendersi cura degli altri, cucinare Età: dai 3 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente un sacchetto di popcorn per microonde, un contaminut...…
Nome dell’esercizio in inglese: using boiled egg tongs Area: esercizi preliminari, preparazione al taglio con le forbici, prendersi cura degli altri, trasferimenti Età: dai 2 anni e mezzo Materiale... Non…
Nome dell’esercizio in inglese: using salad tongs Area: esercizi preliminari, preparazione al taglio con le forbici, prendersi cura degli altri, trasferimenti Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un ...…
Nome dell’esercizio in inglese: buttons with hook Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 4 anni Materiale: allacciatura con bottoni in pelle, gancio apposi... Non sei…
Nome dell’esercizio in inglese: safety pin dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 4 anni Materiale: allacciature con spille. Un tavolo e due sed...…
Nome dell’esercizio in inglese: using a safety pin Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 4 anni Materiale: una spilla di sicurezza su di un piccolo…
Nome dell’esercizio in inglese: skate lacing dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 3 anni, dopo che il bambino è in grado di la...…
Nome dell’esercizio in inglese: shoe lacing dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 3 anni, dopo che il bambino è in grado di lavorare…
Nome dell’esercizio in inglese: bow dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 3 anni Materiale: allacciature con nastri. Un tavolo e due sedie Presentazion...…
Nome dell’esercizio in inglese: buckle dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 3 anni e mezzo Materiale: allacciatura con cinturini. Un tavolo e due…
Nome dell’esercizio in inglese: hooks and eyes dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 3 anni Materiale: allacciatura con ganci e occhielli. Un tavolo…
Nome dell’esercizio in inglese: zipper dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 3 anni Materiale: allacciatura con cerniera. Un tavolo e due sedie Present...…
Nome dell’esercizio in inglese: small button dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: allacciatura dei bottoni piccoli. ... Non…
Nome dell’esercizio in inglese: large button dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: allacciatura dei bottoni grandi. Un tavolo...…
Nome dell’esercizio in inglese: snap dressing frame Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: allacciatura dei bottoni automatici. U... Non sei…
Nome dell’esercizio in inglese: velcro dressing frames Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: il telaio delle allacciature con chiusura a…
Nome dell’esercizio in inglese: put on pants Area: esercizi preliminari, cura di sé, vestirsi e spogliarsi Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: pantaloni con elastico in vita (per iniziare),…