Contenuto esclusivo per gli abbonati: il Paese di Grammatica ebook (Il racconto completo e le schede didattiche in formato pdf) IL PAESE DI GRAMMATICA, ovvero Grammatica […]
Co
CONTENUTI IN ANTEPRIMA PER GLI ABBONATI

Montessori: i campi influenzati dagli esercizi di vita pratica
In generale, l’obiettivo diretto degli esercizi di vita pratica è aiutare il bambino a conquistare l’indipendenza rispetto all’esecuzione di movimenti elementari, al prendersi cura di […]
PSICOGRAMMATICA MONTESSORI
L’inventario di classe per la preposizione – Psicogrammatica Montessori
L’inventario di classe per la preposizione – Psicogrammatica Montessori Materiali: – cartellini in bianco – pennarello nero e verde – scatola dei simboli grammaticali. Presentazione: […]
sviluppo sensoriale

Spolette dei colori Montessori: seconda serie
Spolette dei colori Montessori: seconda serie. Presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d’infanzia. Per costruire le spolette dei colori: Per la […]
ACQUARELLO STEINERIANO

Acquarello Waldorf con blu e giallo
Acquarello Waldorf con blu e giallo: come e perchè. Per il primo incontro dei bambini col mondo dei colori, Rudolf Steiner consiglia le esperienze col giallo e il blu e poi col giallo e il verde. Il bambino dovrebbe così confrontare i due abbinamenti, e sentire la maggior bellezza del primo. Giallo e blu rappresentano la […]
bambole waldord
Bambola di carta – free download e tutorial
Bambola di carta – è uno dei giochi più diffusi vestire e animare le bambole di carta. I bambini, giocando, hanno la possibilità di esercitarsi col ritaglio, il disegno, e di utilizzare la propria abilità di progettazione. Questa è la bambola: potete scegliere la sagoma da far completare dal bambino, oppure la bambolina pronta. Sono […]
disegno di forme waldorf
Disegno di forme – didattica Waldorf
Disegno di forme – Ovunque nel mondo sono presenti forme geometriche: lo schema del fiocco di neve, l’esagono dei favi, il poligono dei cristalli, la parabola delle traiettorie, la spirale del guscio di lumaca, la disposizione regolare del picciolo fogliare in molti vegetali, le orbite descritte dai pianeti. Alcuni artisti come Leonardo da Vinci, Raffaello, […]
vita pratica Montessori

Montessori: i campi influenzati dagli esercizi di vita pratica
In generale, l’obiettivo diretto degli esercizi di vita pratica è aiutare il bambino a conquistare l’indipendenza rispetto all’esecuzione di movimenti elementari, al prendersi cura di se stesso, al prendersi cura dell’ambiente e al suo relazionarsi agli altri. L’obiettivo indiretto è aiutare il bambino a consolidare e sviluppare la coordinazione motoria e l’integrazione della personalità. Mentre […]
esperimenti e attività stem
Esperimento scientifico: pieghiamo la luce
Esperimento scientifico: pieghiamo la luce. Scopo Mostrare gli effetti della riflessione della luce. Età Dai 10 anni. Materiali Una bottiglia di plastica trasparente punteruolo o forbici acqua torcia o puntatore laser lavandino o bacinella una stanza facilmente oscurabile. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione . Questo esperimento […]
Grazia e cortesia

Prelevare e reinserire i cassetti dei cofanetti
Nome dell’esercizio in inglese: opening and closing drawers Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, pinza a tre dita, cura dell’ambiente Età: dai due anni e mezzo Materiale: un cofanetto Presentazione 1. Preparazione diretta . invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come […]
Botanica col metodo Motessori

Botanica Montessori: incastro della foglia
Botanica Montessori: l’incastro della foglia. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. L’incastro utilizzato per la presentazioni è offerto da : __________________ Incastro della foglia Montessori Presentazione 1 Materiali: – incastro della foglia Presentazione (individuale) – diciamo al bambino: “Ricordi che abbiamo parlato delle parti della foglia? Questo è un materiale […]
Zoologia col metodo Montessori

Viventi e non viventi col metodo Montessori
Viventi e non viventi col metodo Montessori nell’ambito dello studio della Botanica e della Zoologia, con presentazioni e materiale stampabile pronto. Per le presentazioni e gli esercizi ho preparato il materiale stampabile in due versioni: Le illustrazioni comprendono: – VIVENTI : elefante, ape, granchio, giunchiglie, melo, passero, corallo, medusa, pesce, salamandra, cane, lombrico, pappagallo, spugna […]
educazione cosmica Montessori

Il vassoio del sole Montessori
Il vassoio del sole Montessori per lo studio della storia, della geografia, della biologia e per festeggiare il compleanno dei bambini Vassoio del sole Come primo materiale per lo studio delle stagioni, inserisco il vassoio del sole, che può essere usato in moltissime occasioni: per la celebrazione del compleanno dei bambini, in associazione al tappeto […]
PSICOARITMETICA MONTESSORI
Aste numeriche Montessori – Esercizi con le schede dei numeri e le aste
Aste numeriche Montessori – Esercizi con i cartelli dei numeri e le aste. Ciò che rende davvero interessanti le aste numeriche, non è soltanto la possibilità di contare, ma anche la possibilità di riconoscere le relazioni che intercorrono fra le differenti quantità, e per questo è importante, ad un certo punto, unire alle aste numeriche […]
psicogeometria Montessori

La dimostrazione del teorema di Pitagora col metodo Montessori
La dimostrazione del teorema di Pitagora col metodo Montessori utilizzando le tre tavole. Il materiale usato per la presentazione è offerto da: Le neuroscienze ci dicono che la comprensione della matematica presenta aspetti sia geometrico-percettivi sia simbolico-linguistici ed è necessario allenare il cervello a usare contemporaneamente entrambe le aree cerebrali. Spesso la matematica è presentata ai bambini in modo […]