

Nome dell’esercizio in inglese: serving and eating snacks, snack area, snack station
Area: cura di sé, prendersi cura degli altri, grazia e cortesia, cucinare
Età: dai 3 anni
Continua a leggere Preparare e servire uno spuntinoNome dell’esercizio in inglese: serving and eating snacks, snack area, snack station
Area: cura di sé, prendersi cura degli altri, grazia e cortesia, cucinare
Età: dai 3 anni
Continua a leggere Preparare e servire uno spuntinoNome dell’esercizio in inglese: making tea
Area: prendersi cura degli altri, cucinare, grazia e cortesia
Età: dai 4 anni
Materiale:
. un ripiano dello scaffale dedicato all’attività su cui si trovano tisane o tè deteinato in bustina e una fonte di acqua calda (macchinetta o termos)
. un vassoio contenente una teiera (a destra), una tazza meglio se con piattino (a sinistra), un cucchiaino posato su un piccolo piattino (tra tazza e teiera) una ciotolina di miele o zucchero e un timer da cucina o clessidra impostabile a tre minuti (dietro alla tazzina).
Continua a leggere Preparare una tisanaNome dell’esercizio in inglese: popping corn
Area: prendersi cura degli altri, cucinare
Età: dai 3 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un sacchetto di popcorn per microonde, un contaminuti da cucina, un paio di forbici, una ciotola, un piatto da portata e una pila di bicchieri di plastica. Un forno a microonde
Presentazione
Continua a leggere Popcorn a microondeNome dell’esercizio in inglese: skewering fruits, fruit kebab
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente spiedini di legno (spuntati), ciotole di frutta lavata e tagliata, un piatto da portata. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Spiedini di fruttaNome dell’esercizio in inglese: measuring flour
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una ciotola piena per ¾ di farina bianca o meglio di mais, una ciotola vuota, un piatto, due misurini di misura diversa, un cucchiaio e un coltello da burro, un panno da spolvero. Grembiuli. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Misurazione di sostanze seccheNome dell’esercizio in inglese: spreading
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una o più fette di pane su un piattino, un coltello da burro, formaggio spalmabile o burro morbido o marmellata ecc. in una ciotola, un piattino vuoto, un piccolo tagliere, una tovaglietta eventualmente fermata con un portatovagliolo, una spugnetta della dimensione del palmo della mano del bambino. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere SpalmareNome dell’esercizio in inglese: whipping egg whites
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una frusta metallica a spirale, una ciotola grande con un albume d’uovo a temperatura ambiente, una spugnetta (circa 5 centimetri). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come montare gli albumi”
Continua a leggere Montare gli albumiNome dell’esercizio in inglese: using an egg beater
Area: movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un frullino a manovella, una piccola spugna (circa 5 centimetri), una ciotola capiente riempita per un quarto d’acqua saponata (tre gocce di detersivo liquido o un cucchiaino di sapone grattugiato), un tappetino di feltro arrotolato (eventualmente fermato con un portatovaglioli). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Frullino a manovellaNome dell’esercizio in inglese: using a crank sharpener
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: un temperino a manovella in un luogo fisso
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il temperamatite a manovella”
Continua a leggere Temperare una matita col temperamatite a manovellaNome dell’esercizio in inglese: whisking soap
Area: movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 3 anni
Materiale: una vaschetta dai bordi bassi contenente una ciotola vuota con un segno per il livello dell’acqua, una frusta metallica a misura di bambino, una brocca di acqua calda, una bottiglietta di detersivo per piatti, una scodellina e un contagocce (facoltativi), una spugna piccola (5 centimetri circa) e una spugna grande (delle dimensioni del palmo della mano), una tovaglietta in feltro arrotolata. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare la frusta da cucina”
Continua a leggere Frusta da cucinaNome dell’esercizio in inglese: grating carrots
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente una grattugia, una ciotola vuota, una ciotola di carote pulite, un tagliere. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Grattugiare le caroteNome dell’esercizio in inglese: Grating crumbs
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente una grattugia con cassetto di raccolta, una ciotola di pane secco, una ciotola vuota, un pennello da spolvero. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Grattugiare il paneNome dell’esercizio in inglese: using a vegetable peeler
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente una ciotola di carote (zucchine, cetrioli, ecc.) da sbucciare, una ciotola vuota per le bucce, una ciotola per le carote sbucciate, un coltello su un piattino, un tagliere e un pelapatate. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il pelapatate”
Continua a leggere Sbucciare col pelapatateNome dell’esercizio in inglese: shelling peanuts
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, pinza a tre dita, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una ciotola di arachidi, una ciotola per le bucce e una ciotola per le arachidi sgusciate, un mattarello e uno strofinaccio da cucina pulito, scopino e paletta. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Sbucciare le arachidiNome dell’esercizio in inglese: peeling boiled eggs
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un uovo sodo nel portauovo, una ciotolina d’acqua, una ciotolina vuota, un piattino, un piccolo asciugamani e un cucchiaino posato su un piattino (se l’uovo è ben raffreddato, e magari cotto il giorno prima, si sbuccia più facilmente)
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come sbucciare un uovo sodo”
Continua a leggere Sbucciare le uova sodeNome dell’esercizio in inglese: peeling a banana
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: una banana tagliata a fette con la buccia intorno, una ciotola per le banane, una ciotola per le bucce
Preparazione indiretta
Si può procedere in due modi:
Continua a leggere Sbucciare una bananaNome dell’esercizio in inglese: peeling a tangerine
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una clementina in una ciotola o cestino, un piatto per la clementina sbucciata o gli spicchi, una ciotola per le bucce, un tappetino arrotolato, eventualmente fermato con un portatovagliolo. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Sbucciare un mandarinoNome dell’esercizio in inglese: shelling
Area: movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Sgranare i piselli (o fave, fagioli, ecc.)
Materiale: ciotola di piselli freschi interi, una ciotola per i piselli, una ciotola per i baccelli. Un tavolo e due sedie
Sgranare una pannocchia di mais
Materiale: una ciotola con una pannocchia di mais e una ciotola per i chicchi. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come sgranare (i piselli, il mais, ecc.)”
Continua a leggere Sgranare senza utensiliNome dell’esercizio in inglese: egg slicing
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un affetta-uova, un piattino vuoto, un uovo sodo sbucciato in una ciotolina, una spugnetta (circa 5 centimetri), una pinza piatta a misura di bambino. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come affettare un uovo sodo”
Continua a leggere Affettare le uova sodeNome dell’esercizio in inglese: slicing fruit and vegetables
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un tagliere, un coltello, frutta o verdura lavata e sbucciata (se l’ingrediente lo richiede, ad esempio, se si tratta di una banana) in una ciotola, un piatto vuoto, un coltello adatto, una spugna delle dimensioni del palmo della mano del bambino. Grembiuli. Un tavolo e due sedie
Presentazione – variante 1
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Affettare frutta e verduraNome dell’esercizio in inglese: using a pepper mill
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, presa palmare
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un macinapepe a misura di bambino, una ciotola e un pennello da spolvero. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il macinapepe”
Continua a leggere MacinapepeNome dell’esercizio in inglese: using a nutcracker
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un cestino di noci, uno schiaccianoci a vite, una ciotola per i gherigli, un piatto per i gusci, una spugna e una tovaglietta arrotolata (eventualmente fermata con un portatovagliolo). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare lo schiaccianoci a vite”
Continua a leggere Sgusciare le noci con lo schiaccianoci a viteNome dell’esercizio in inglese: juicing oranges
Area: movimenti elementari, rotazione del polso, presa palmare, travasi, preparazione del cibo
Età: dai 3 anni
Materiale: un vassoio contenente un piattino vuoto, una ciotola con un’arancia già tagliata a metà, una brocca, una spugna della grandezza del palmo della mano del bambino o un guanto di spugna, una spugnetta (circa 5 centimetri), una tovaglietta impermeabile arrotolata ed eventualmente fermata da un portatovagliolo, un bicchiere (facoltativo). Grembiuli. Un tavolo e due sedie
Presentazione
Continua a leggere Spremere le aranceNome dell’esercizio in inglese: turning lids with frying
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una schiumarola o una paletta forata a misura di bambino, coperchi di vasetti o cuscinetti di tessuto che abbiano due facciate diverse. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Girare oggetti con la schiumarolaNome dell’esercizio in inglese: cracking walnuts with hammer
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, presa palmare, attività di cucina
Età: dai 3 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un martello, un cestino di noci, un tagliere di legno, un panno pulito, una ciotolina vuota per i gherigli, una ciotola più larga del tagliere per i gusci, un pennello da spolvero (facoltativo). Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
Continua a leggere Sgusciare le noci col martelloNome dell’esercizio in inglese: using a sifter
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, presa palmare
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un setaccio da farina a misura di bambino, una ciotolina di farina, una ciotola vuota, un cucchiaio e una spugna. Un tavolo e due sedie. Grembiuli
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come setacciare la farina”
Continua a leggere Setacciare la farinaNome dell’esercizio in inglese: breaking spaghetti
Area: movimenti elementari, presa palmare, preparazione del cibo
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente spaghetti crudi in un piatto, una ciotola vuota e un tappetino arrotolato, eventualmente fermato con un portatovagliolo. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come spezzare gli spaghetti”
Continua a leggere Spezzare gli spaghettiNome dell’esercizio in inglese: using escargot tongs
Area: movimenti elementari, pinza a cinque dita, trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente una pinza da lumache, un contenitore per biglie di vetro, marmo o legno (in numero uguale al numero di pozzetti della tavolozza), una tavolozza a pozzetti. Un tavolo e due sedie
Presentazione
Continua a leggere Usare le pinze per lumacheNome dell’esercizio in inglese: transferring walnuts using tongs
Area: movimenti elementari, pinza a cinque dita, trasferimenti
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiali: un vassoio contenente pinze da ghiaccio o da insalata a misura di bambino, noci in un cestino, una vaschetta per il ghiaccio (il numero di noci deve corrispondere al numero di scompartimenti della vaschetta). Un tavolo e due sedie
Presentazione
Continua a leggere Pinza e nociNome dell’esercizio in inglese: pouring from teapot to cup
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari, rotazione del polso, presa a C delle dita, travasi
Età: dai 4 anni
Materiale: un tavolo e due sedie. Un vassoio contenente una teiera, una tazzina sul suo piattino, e una ciotola vuota. La teiera piena d’acqua sta a destra, la tazza sul piattino a sinistra
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come riempire una tazzina con la teiera”
Continua a leggere Teiera e tazzinaNome dell’esercizio in inglese: rolling clay
Area: esercizi preliminari, attività di cucina, rotazione del polso, presa a C della mano
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente un mattarello a misura di bambino, un tagliere, e una pallina di argilla morbida in un contenitore. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come tirare l’argilla col mattarello”
Continua a leggere Tirare l’argilla col mattarelloNome dell’esercizio in inglese: rolling a cloth napkin and using a napkin ring
Area: esercizi preliminari, attività di cucina (apparecchiare la tavola), rotazione del polso, pinza a cinque dita, pinza a tre dita
Età: dai 2 anni e mezzo
Materiale: un vassoio contenente quattro tovaglioli quadrati di tessuto, e quattro portatovaglioli ad anello. Un tavolo e due sedie
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come usare il portatovaglioli”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
. trasportare il vassoio e metterlo sul tavolo alla nostra sinistra
. sedersi al tavolo (il bambino siede alla nostra sinistra)
2. Analisi dei movimenti
Continua a leggere Tovagliolo e portatovaglioloI bambini e il cibo è un libro che fa parte della collana “Libri in tasca” di EPC Editore. In questa raccolta vengono pubblicati tascabili e ebook che trattano tematiche quali educazione, alimentazione, valorizzazione del sé e self help con un taglio operativo, per insegnare a mettere in pratica i consigli degli esperti.
Nel caso di “I bambini e il cibo” l’esperta che ci insegna a mettere in pratica i suoi consigli è la dottoressa Paola Medde, psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice presso l’Università La Sapienza e presidente della Società Professionisti Italiani del Comportamento Alimentare e Peso (SPICAP). La sua attività si concentra sul periodo dell’allattamento e dello svezzamento.
Continua a leggere I bambini e il cibo: strategie pratiche per l’educazione alimentareFacciamo la ricotta coi bambini.
Conoscere i processi coinvolti nella produzione della ricotta.
Dai 6 anni.
2 parti di kefir
1 parte di latte intero.
Si può utilizzare kefir pronto oppure prepararlo con i granuli di fungo tibetano per kefir
Spiegare ai bambini come evitare i pericoli legati uso dei fornelli e di materiali molto caldi.
. Questo esperimento può essere presentato ad un piccolo gruppo di bambini o all’intera classe
. mettiamo tutto il materiale necessario sul tavolo
Esperimento scientifico: cagliare il latte.
Conoscere i processi coinvolti nella produzione di una cagliata di latte.
2 tazze di latte fresco intero (non a lunga conservazione)
1/4 di cucchiaino di sale da tavola
2 cucchiai di aceto bianco
carta casa
normale attrezzatura da cucina (pentole, ciotole, misurini, mestoli, ecc.)
scolapasta.
Spiegare ai bambini come evitare i pericoli legati uso dei fornelli e di materiali molto caldi.
Questa attività può essere mostrata a un piccolo gruppo di bambini o all’intera classe.
Continua a leggere Esperimento scientifico: cagliare il latte
Facciamo il burro coi bambini.
Conoscere i processi coinvolti nella produzione del burro.
Dai 4 anni.
Materiali
. panna (la più grassa che trovi)
. un vaso di vetro o plastica con coperchio a tenuta grande 3 volte almeno la quantità di panna
. una bottiglia di plastica (facoltativa)
. una ciotola
. acqua corrente.
Facciamo lo yogurt coi bambini.
Comprendere che lo yogurt è il sottoprodotto di batteri che digeriscono il lattosio nel latte.
Un litro di latte
4 cucchiai colmi di yogurt con fermenti lattici attivi
bagno di acqua calda o sole estivo
normale attrezzatura da cucina
garza
termometro da cucina (opzionale).
Spiegare ai bambini come evitare i pericoli legati uso dei fornelli e materiali molto caldi.
. Questo esperimento può essere presentato in un piccolo gruppo di bambini o nell’intera classe
. mettiamo tutto il materiale necessario sul tavolo
Biscottini pipistrello per Halloween – Questi biscottini possono essere confezionati dai bambini anche più piccoli, con pochissimo aiuto da parte degli adulti. Una bella e golosissima merenda per i giorni di Halloween…
Materiale occorrente
– carta da forno
– forbici
– siringa per dolci
– un pentolino d’acqua
– biscotti rotondi a scelta
– stecchini per spiedini
– una tavoletta di cioccolata (fondente o al latte) e qualche cubetto di cioccolata bianca
Come si fa
Dopo aver spezzettato la tavoletta di cioccolata, riempiamo la siringa per dolci e mettiamola a bagnomaria in un pentolino di acqua calda, per scioglierla bene
Disegnate sulla carta da forno, o fare disegnare dai bambini, delle ali di pipistrello molto stilizzate
I bambini “colorano” le ali di pipistrello con la cioccolata sciolta
Quando la cioccolata è ancora morbida, posizioniamo un biscotto al centro delle ali
rivestiamo di cioccolata anche il biscotto, inseriamo un bastoncino da spiedino e separiamo i nostri pipistrelli tagliando la carta da forno. Mettiamoli a raffreddare all’aria o nel frigorifero
Quando i pipistrelli si saranno solidificati, scaldiamo a bagnomaria qualche cubetto di cioccolata bianca, e riempiamo una seconda siringa
Continua a leggere Biscottini pipistrello per HalloweenMele caramellate Spiderman per la festa di Halloween – la ricetta classica per caramellare le mele, e le istruzioni per decorarle come la maschera dell’Uomo Ragno. I bambini le apprezzeranno moltissimo, e possono collaborare partecipare alla preparazione del dolce.
Ingredienti e materiale occorrente:
– mele: di forma simmetrica e regolare, meglio piccole e rosse (soprattutto se si vuole evitare l’uso del colorante alimentare)
– bastoncini di legno: potete usare per ogni mela una bacchetta cinese, oppure un mazzetto di almeno quattro stecchini per spiedini
una tavoletta di cioccolata da sciogliere a bagnomaria in una siringa per dolci
– per il caramello: 500 g di zucchero, un cucchiaino di miele, 100 ml di acqua tiepida, 1 bustina di vanillina, colorante alimentare rosso, una piccola stecca di cannella e 4 chiodi di garofano. Può essere molto utile un termometro da cucina, ma non è indispensabile.
Come si fa
Per prima cosa laviamo e asciughiamo le mele scelte, togliamo il picciolo e inseriamo in ognuna il bastoncino di legno.
Mettiamo in una pentola dai bordi alti lo zucchero e il miele. Aggiungiamo l’acqua tiepida, mescolando con cura. Aggiungiamo il colorante rosso (se vogliamo), e le spezie.
Mettiamo la pentola sul fuoco e continuiamo a cuocere, sempre mescolando. Se avete a disposizione un termometro, la ricetta classica indica di far raggiungere al caramello una temperatura di 150 gradi. Se non avete il termometro, continuate a cuocere fino ad ottenere un composto molto denso, lucido e trasparente.
Quando vi sembra di aver ottenuto una buona consistenza, togliete il pentolino dal fuoco, eliminate cannella e chiodi di garofano, e immergete le mele nel caramello, una alla volta, facendole sgocciolare con movimenti rotatori.
Lo strato del caramello non dovrebbe essere troppo spesso. Se presenta imperfezioni o vi sembra troppo sottile, potete ripetere l’operazione una seconda volta.
Mentre le mele raffreddano e il caramello solidifica, sminuzzate la tavoletta di cioccolata, riempite una siringa da dolci e immergetela a bagnomaria per sciogliere la cioccolata.
Quando il caramello si è ben rappreso, ritagliate da una mela avanzata gli occhi dell’Uomo Ragno e posizionateli in questo modo, fissandoli con una goccia di cioccolata fusa:
E procedete con la decorazione, fino a completare la maschera:
Continua a leggere Mele caramellate SpidermanMerenda merendine ed educazione alimentare
Come va
Del cibo che mi mettono nel piatto
sempre ne do una parte al mio gattino
e come va che in lui diventa gatto
mentre dentro di me divien bambino?
Lina Schwarz
Merenda merendine ed educazione alimentare. Alimentazione ed educazione alimentare sono di centrale importanza in pedagogia. Soprattutto l’argomento merenda e merendine, poi, è fonte di grande dibattito tra educatori e tra genitori, e naturalmente anche il web offre i più svariati punti di vista, che vanno dalle posizioni più intransigenti a quelle più aperte a mediazioni consapevoli. Certo che, per le innumerevoli implicazioni emotive che ha il “dar da mangiare al proprio bambino”, nessuno affronta la questione con superficialità.
La mia personale posizione in tema di alimentazione si può riassumere nel motto: ” educazione, non privazione”.
Da genitore prima che da insegnante, poi, credo non porti bene sentirsi in colpa (anche) per non essere la mamma capace di sfornare una torta casalinga al giorno. E che quando è possibile è meraviglioso cucinare biscottini coi bambini e preparare insieme una buona macedonia, la marmellata fatta in casa e altre squisitezze, ma è anche possibile offrire, all’interno di una vasta varietà, anche una merendina confezionata. Magari ci dà il tempo per una passeggiata all’aperto, o per far visita a un amico, o per ascoltare una fiaba.
L’educazione alimentare dovrebbe essere tutt’altra cosa che creare divieti, proibizioni e sensi di colpa.
Rispetto al tema dell’educazione alimentare, mi sento molto vicina alle considerazioni che provengono dall’ambito montessoriano:
– non è possibile forzare un bambino a mangiare, così come non lo si può costringere a parlare o camminare. Ogni bambino si sviluppa al suo ritmo e se si segue questo ritmo, potrà collezionare solo esperienze positive che saranno la base del suo apprendimento.
Continua a leggere Merenda merendine ed educazione alimentareBiscotti facili a forma di bustina da tè: con le ragazze avevamo trovato tempo fa questa bellissima idea:
http://sandrakavital.blogspot.ca/
e finalmente, arrivato il compleanno giusto, ci siamo cimentate…
Materiale occorrente
– pasta frolla (surgelata o preparata al momento, è molto semplice da fare anche per me che non so cucinare; di seguito la mia “ricetta”)
– una tavoletta di cioccolata
– filo di cotone
– cartellini da bustina da tè ( si possono togliere dalle bustine di tè vere, stamparle gratuitamente ad esempio qui http://www.accenttheparty.com/ oppure fare come hanno fatto le ragazze, se vi può servire qui il pdf:
Se li preparate coi bambini, è bellissimo pensare di decorare i cartellini con i loro disegni…
– una scatola da tè vuota
– carta colorata
Pasta frolla
Non so se sia proprio una pasta frolla, ma per fare i biscotti coi bambini io di solito faccio così, e il risultato non è male…
Servono:
4 tuorli d’uovo
500 g di farina bianca
150 g di zucchero
200 g di burro freddo a dadini
un goccio di latte (se la pasta si briciola troppo)
mezza bustina scarsa di lievito per dolci
(aromi a scelta)
In una ciotola schiaccio con la forchetta il burro con lo zucchero, aggiungo la farina, mescolo, aggiungo il lievito, e sempre mescolando con la forchetta, i tuorli d’uovo. Poi comincio ad impastare con le mani, aggiungendo solo se serve poche gocce di latte. Metto la pasta in un sacchetto per alimenti e la tengo un’ora in frigo.
Biscotti facili a forma di bustina da tè – abbiamo fatto così
Stendiamo la pasta col mattarello e ritagliamola col coltello seguendo i contorni di una bustina da tè vera:
Ricordiamoci di fare un foro (con la cottura si chiude un po’, ma siccome i biscotti caldi sono ancora abbastanza morbidi, si può poi allargare con la punta di un coltello prima che raffreddino):
Mentre i biscotti vanno nel forno (io per evitare di bruciacchiarli lo tengo a 200 gradi e imposto 10 minuti, poi controllo e casomai aggiungo),
si può cominciare a lavorare ai cartellini
ed a rivestire la scatola:
Quando i biscotti sono pronti se serve rifiniamo i fori:
Continua a leggere Biscotti facili a forma di bustina da tèTutorial: uova sode colorate. Preparare uova decorate è molto piacevole ed interessante per i bambini piccoli. Anche se le uova decorate sono tipicamente pasquali, le uova sode si mangiano volentieri in estate, con l’insalata o la pasta fredda… e prepararle coi bambini è sempre divertente e permettere di esercitare la motricità fine e la coordinazione occhio mano, di imparare a dosare la propria forza, e molto altro.
Cosa serve:
– uova sode non sbucciate
– un piccolo martello
– coloranti alimentari
Come si fa:
– si prendono le uova sode, si posano su uno strofinaccio da cucina sul tavolo, e si mostra al bambino come crepare in più punti possibile il guscio col martello, senza toglierlo.
– le uova col guscio crepato si rimettono poi nel pentolino, con acqua e colorante alimentare, si fanno bollire ancora qualche minuto, quindi si aspetta che siano abbastanza fredde per poterle sbucciare, ed è fatta.
– i gusci delle uova, che all’interno sono colorati, possono essere ulteriormente sminuzzati e servire per realizzare bellissimi collage.
Continua a leggere Tutorial: uova sode colorateCucinare coi bambini i biscotti è sicuramente una delle attività più praticate in tutte le case e in tutte le scuole. Ed è davvero un bene perchè permette di esercitare una vastissima gamma di abilità nel bambino piccolo, oltre a dargli grande soddisfazione. Per le attività montessoriane di vita pratica in cucina puoi continuare a leggere gli altri articoli nel sito.
Come per tutte le attività di questo genere, ma direi soprattutto per cucinare coi bambini , la preparazione dell’ambiente è fondamentale, e tutto deve essere predisposto in modo tale da garantire al bambino anche piccolo la massima autonomia possibile.
Fare i biscotti offre il pretesto per esercitarsi con travasi misurati (nel nostro caso sulla bilancia):
seguire i vari passi di una procedura (qui vedete tutti gli ingredienti misurati e disposti in ordine di utilizzo):
disegnare 🙂 …pensate che la lavagna di sabbia Montessori è nata proprio così:
Per questi biscotti ho pensato di offrire comunque i classici stampini, che però so che presto stancano… in effetti non sono uno strumento particolarmente artistico e creativo. Abbiamo così diviso la pasta in due, e in una abbiamo aggiunto del cacao
Mentre terminavo la preparazione della pasta scura, la bimba si è dedicata liberamente a tutta una serie di esperimenti con una parte della pasta chiara (compresi, appunto, gli stampini):
Continua a leggere Attività coi bambini piccoli: biscotti bicoloreLaboratorio di cucina per bambini: una collezione di spuntini artistici a base frutta e verdure, tramezzini e merende salate, vassoietti divertenti, e anche qualcosa di più trasgressivo…
Molti progetti hanno lo scopo di rendere più gradevole la frutta e la verdura, quasi tutti sono un’ottima fonte di ispirazione per realizzare un laboratorio di cucina artistica coi bambini. Consiglio di seguire i link: spesso arriverete ad interi blog e siti interamente dedicati al tema…
1. se vi sentite davvero artisti, oppure volete coinvolgere i vostri bambini in un’attività di trasformazione da frutto ad animale, a partire dalla forma del frutto, questo è ad esempio un bassotto – banana, qui http://www.artglass-pottery.com/. Si tratta di oggetti realizzati in resina; se volete traslare l’idea su frutta vera, qui molti altri modelli: http://www.artglass-pottery.com
2. http://www.violetskiesstudio.com/search/label/food
3. di http://www.culinarytribune.com/?p=21562
4. di http://desireformusic.wordpress.com/ via http://www.skitzone.com/2010/creative-food-art/
5. via http://www.skitzone.com/2010/creative-food-art/
6. via http://glamstik.mk/diaries/dnevnik-6764/
7. melone, frutti e gelatina, tutorial e ricetta pdf cliccando sull’immagine presente qui: http://www.kraftcanada.com/
8. ricetta di http://www.cheekykitchen.com
9. ricetta di http://backtoherroots.com
10. di http://elhadadepapel.blogspot.it/
11. via http://dezmedidoamor.blogspot.it/
12. di http://familyfun.go.com/
13. ricetta di http://sandytoesandpopsicles.blogspot.it
14. ricetta di http://www.hungryhappenings.com/
15. di http://witandwhistle.com/2011/07/05/cookie-cutter-fruit-salad/
16. di http://gurman1970.livejournal.com/1497.html#cutid1
17. pianoforte, naturalmente dal re del tramezzino creativo Funky Lunch: guardate qui quante idee http://www.funkylunch.com/gallery.htm!
18. ricetta e tutorial di http://blogs.babble.com/family-kitchen/
19. altra merenda fiorita di http://blogs.babble.com/family-kitchen/
20. di http://familyfun.go.com/recipes
21. via http://www.tipjunkie.com/
22. di http://www.parents.com/
23. di http://www.shibleysmiles.com/
24. via http://cutestfood.com/4625/monster-tacos/
25. di http://familyfun.go.com/recipes/
26. tutorial e ricetta di http://www.fabulousfoods.com/
27. fasi lunari coi biscotti, qui molto materiale sul tema http://indulgy.com/
28. ricetta di http://kitchenfunwithmy3sons.blogspot.it/
29. di http://cookiecutterlunch.blogspot.it/
30. ricetta di http://www.notmartha.org/
31. ricetta di http://www.farmersalmanac.com/
32. la frutta fresca è felice, la frutta che non viene mangiata diventa brutta e triste, di http://www.lolbrary.com/
33. di http://homemadeserenity.blogspot.it/
34. di http://www.creativelyblooming.com
Continua a leggere L’arte della merenda… 101 buone idee