
Con semplici ingredienti (curcuma, alcool denaturato e bicarbonato di sodio) realizza dei fantastici progetti artistici o scrivi i tuoi messaggi segreti! Qui applichiamo la “ricetta” ad un’attività per Halloween
Con semplici ingredienti (curcuma, alcool denaturato e bicarbonato di sodio) realizza dei fantastici progetti artistici o scrivi i tuoi messaggi segreti! Qui applichiamo la “ricetta” ad un’attività per Halloween
Festa della mamma – tutorial- Libretto d’auguri illustrato con tisane, tè, sale grosso e collage… In realtà è quasi un libro tattile e non ha molto senso come ebook, ma lo condivido volentieri sperando possa essere di ispirazione per inventare lavoretti simili coi vostri bambini.
Si tratta della poesia “Alla mamma” di Luisa Nason, illustrata con tecniche varie:
Alla mamma
Mamma, per la tua festa
io ti offro
una cesta di baci
e un cestino di stelle.
Ti offro un cuscino di fiori
su cui posare la testa
quando sei stanca;
una fontana di perle lucenti
color della luna,
una ghirlanda di rose
e una montagna
di cose gentili
un cuore tanto piccino
e un amore grande così:
mamma per questo dì. ( L. Nason)
___________________________________
____________________________________
Materiale occorrente:
– carta da acquarello spessa, di buona qualità, tagliata in otto foglietti (i miei misurano circa 17x17cm)
– un assortimento di tè o tisane
– sale grosso
– pennello
– vecchie riviste da ritagliare
– carta vetrata gialla e nera, cartoncino argento, carta stagnola (o in alternativa quello che avete in casa)
– foratrice per la carta
– pennarello indelebile nero
– colla da carta ed eventualmente colla a caldo
– taglierino e righello
– forbici
Preparazione:
tagliamo gli otto foglietti di carta da acquarello (se usate un coltello dentellato, i bordi risulteranno più “vissuti” e daranno un bell’effetto), poi disponiamo le tazzine da tè, versiamo poca acqua bollente in ognuna e immergiamo le bustine per ottenere tisane e tè di diverso colore, molto concentrate.
Col pennello usiamo le tisane come faremmo con gli acquarelli, colorando tutti i foglietti su entrambe le facce (prima tutte da una parte, poi si torna alla prima, che nel frattempo si sarà un po’ asciugata, per dipingere il retro):
Se vogliamo sperimentare un “effetto speciale” possiamo spargere su alcune pagine ancora bagnate del sale grosso:
Terminato il lavoro, tisane e pennello non servono più; quindi liberiamo il tavolo e mettiamo i foglietti ad asciugare.
Abbiamo tutto il tempo per sfogliare le riviste che abbiamo a disposizione e ritagliare innanzitutto un buon assortimento di lettere dell’alfabeto, che raccoglieremo in ordine sul tavolo; poi, divisi ognuno in un piattino diverso:
– bocche
– pezzetti di giallo
– fiori
– dolci e torte (o altre cose “gentili”)
– pezzetti di rosa
– pezzetti di rosso
Come si fa
Pagina 1 – fronte
Realizziamo la copertina del nostro libretto d’auguri, con la prima parte della poesia: “Mamma per la tua festa” :
Pagina 1 – retro
testo: “io ti offro una cesta di baci”.
Pagina 2 – fronte
ritagliamo un cestino stilizzato nella carta vetrata gialla, decoriamo e incolliamo sulla pagina. Aggiungiamo le bocche
Pagina 2 – retro
testo: “e un cestino di stelle”.
Pagina 3 – fronte
Disegniamo tante stelline sul retro di un foglio di carta vetrata (o carta) nera e ritagliamole col taglierino.
Incolliamo sulla pagina i pezzetti gialli, quindi appoggiamo la carta vetrata senza incollarla, in modo che resti sfogliabile come una pagina in più: