La quarta grande lezione – Secondo racconto: Il bue e la casa
Per altre versioni della storia vai qui: LA STORIA DEL BUE E DELLA CASA La quarta grande lezione è un’introduzione al linguaggio umano. In realtà non si tratta d... Non…
Per altre versioni della storia vai qui: LA STORIA DEL BUE E DELLA CASA La quarta grande lezione è un’introduzione al linguaggio umano. In realtà non si tratta d... Non…
Per altre versioni della storia vai qui: LA QUARTA GRANDE LEZIONE MONTESSORI La quarta grande lezione è un'introduzione al linguaggio umano. In realtà non s... Non sei autorizzato a visualizzare…
Per altre versioni della storia vai qui: LA TERZA GRANDE LEZIONE MONTESSORI Per la narrazione della storia possiamo usare la linea del tempo degli esseri um... Non sei autorizzato a…
La linea del tempo della vita si usa dopo la narrazione della seconda fiaba cosmica per avviare lo studio della storia della vita arricchendo la narrazione di maggiori dettagli. E'…
"La grande invasione" è un racconto che fa parte della seconda grande lezione. E' stato scritto da Lawrence Schaefer e narra di quel momento cruciale nella storia del nostro pianeta…
Parallelamente alla narrazione della seconda fiaba cosmica, o immediatamente dopo, è tradizione narrare "La storia della goccia d'acqua", che narra di un pericolo che ad un certo punto minacciò la…
Per altre versioni della storia vai qui: LA SECONDA GRANDE LEZIONE MONTESSORI Questa storia è la Seconda Grande Lezione ed è accompagnata dal Murale della ... Non sei autorizzato a…
Per altre versioni della storia vai qui: La prima grande lezione Montessori La storia dell'universo, anche chiamata storia della creazione, è la prima gran... Non sei autorizzato a visualizzare questa…
Prepararsi a raccontare una storia Prepararsi a raccontare una storia è indspensabile. Una buona storia dipende da una pratica consapevole. Bisogna assorbire la storia. Dopo aver organizzato la storia... Non…
Per sviluppare nuove storie è utile tenere presente i seguenti punti: 1. basarsi su un racconto popolare. Uno dei modi migliori per iniziare è basarsi su una storia consolidata, ad…
Nella scuola Montessori le storie valorizzano e approfondiscono l'esperienza educativa, e nutrono lo spirito del bambino offrendo intuizione, percezione, rilassamento, intrattenimento e semplice diver... Non sei autorizzato a visualizzare questa…
1. La memoria è un qualcosa di davvero complicato. Quando ricordiamo il passato, alcuni eventi tendono a risaltare rispetto ad altri, di solito per una ragione importante. Come educatori siamo…
Le grandi lezioni cosmiche, o qualsiasi altra storia Montessori tradizionale, non hanno una sceneggiatura prestabilita. Ogni storia deve riflettere la presentazione personale di ogni insegnante e adat... Non sei autorizzato…
C'era una volta, in quella che potrebbe sembrare una terra lontana, un luogo meraviglioso, curioso e insolito. Quando parlo di questo luogo, le persone rimangono sempre sorprese nello scoprire di…
I tesori dei Re del sistema decimale è una fiaba cosmica minore che tratta della gerarchia dei numeri all'interno del sistema decimale. Racconto Ieri vi ho raccontato la storia dei…
C'erano una volta tre fratelli. Il destino era stato molto generoso con loro: ognuno aveva il proprio regno e ci viveva da re. Ovviamente tra i tre re c'erano molte…
Il giorno più lungo dell'anno (o se preferite la notte più corta), cioè il giorno del solstizio d'estate che quest'anno si è verificato il 21 giugno, è da sempre considerato…
Le fiabe cosmiche Montessori sulla formazione della Terra e la comparsa dei viventi ci hanno accompagnati in questi anni, portandoci ad avere familiarità con i concetti di attività vulcanica, ere…
Anche se sembra un gioco semplice, il mancala non è un gioco di fortuna, ma piuttosto di pianificazione strategica, stima e calcolo delle quantità. Nelle versioni di mancala più complesse…
Materiali carta da pittura carta da lucido fotocamera stampante colori a tempera forbici e colla pennarello nero righello pennelli grossi e fini Risorse dal web Cos'è il cubismo? Un corto…
Con i bambini spezzettiamo grossolanamente della carta di scarto (cartone e carta da imballaggio, cartoni delle uova, ecc.) e aggiungiamo della carta igienica. Mettiamo il tutto in una ciotola c...…
Quest'anno per Pasqua abbiamo sperimentato la tintura naturale delle uova, e questa esperienza ci ha stimolati poi a fare ricerche nel campo dell'estrazione di pigmenti vegetali naturali per realizzar... Non…
Condivido gratuitamente questa ruota che ho preparato per i miei bambini per raccontare la leggenda di San Martino e animare iil cerchio del mattino. Il testo è molto semplificato e…
Per eruzione vulcanica s'intende la fuoriuscita sulla superficie terrestre, in maniera più o meno esplosiva, di magma (una volta eruttato il magma prende il nome d... Non sei autorizzato a…
Con semplici ingredienti (curcuma, alcool denaturato e bicarbonato di sodio) realizza dei fantastici progetti artistici o scrivi i tuoi messaggi segreti! Qui applichiamo la “ricetta” ad un’attività pe... Non sei…
Nome dell’esercizio in inglese: bookmaking, make a booklet Area: movimenti elementari, cura dell’ambiente Età: dai 3 anni Materiale: un vassoio contenente cinque fogli bianchi e un cartoncino, una ... Non…
Dettati ortografici PRIMAVERA - Gli animali del prato. Una collezione di dettati ortografici sul tema "gli animali del prato e la primavera", di autori vari, per la scuola primaria. I…
Dettati ortografici l’albero in primavera – Una collezione di dettati ortografici di vari autori sull’albero in primavera, per la scuola primaria, adatti alle classi dalla prima alla quinta. Dett... Non…
Contenuto esclusivo per gli abbonati: il Paese di Grammatica ebook (Il racconto completo e le schede didattiche in formato pdf) IL PAESE DI GRAMMATICA, ovvero Grammatica divertente per gli abit...…
Questo materiale è un contenuto esclusivo disponibile solo per i lettori abbonati. "Potremmo definire uno scienziato come una persona che nel corso di un esperimento ha percepito qualcosa che ha…
Natale - una raccolta di 80 e più idee creative proposte sul sito nel corso degli anni: stelle, presepi, angioletti, addobbi natalizi, candele, biglietti d'auguri, carta da regalo, mobiles, lanterne,…
CANTI DI NATALE Venite adoriamo (canto popolare) - con testo, spartito stampabile, e traccia mp3 scaricabile gratuitamente Venite adoriamo mp3Download Venite adoriamo spartitoDownload CANT... Non sei autorizzato a visualizzare questa…
I bambini e il cibo è un libro che fa parte della collana "Libri in tasca" di EPC Editore. In questa raccolta vengono pubblicati tascabili e ebook che trattano tematiche…
LE PECORE E LE CAPRE dettati ortografici, poesie e letture per bambini della scuola primaria. La pecora e la capra Buone e pacifiche, le pecore e le capre pascolano sui…
I BOVINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il bue Il bue ha un'importanza rilevante per la storia stessa della civiltà umana. Quando l'uomo delle caverne riuscì…
CAMOSCI STAMBECCHI CAPRIOLI ALCI CERVI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. Stambecchi e camosciSi videro scendere a valle quaranta o cinquanta stambecchi e un centinaio di ca...…
LE VOLPI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. Le volpiParla un volpone: "Osservate tutto e notate ogni minima cosa. Non date mai a vedere d'essere delle volpi;…
CERVI e CERBIATTI dettati ortografici, poesie e letture per la scuola primaria. La cerbiattaIl vecchio guardava sempre le macchie di aliterno in fondo alla radura. Era verso quell'ora che la…
I SUINI: dettati ortografici e letture per bambini della scuola primaria. Il cinghiale Occhio vivace, garretti asciutti, dorso agile, trotto veloce e nervoso, cotenna spessa e dura, zanne robust... Non…
Materiale didattico sul baco da seta per bambini della scuola primaria: dettati, letture, racconti, poesie. Il baco da seta è originario della Cina. Le prime uova di questa farfalla sarebbero…
Nomi di genere maschile e femminile: esercizi per la classe quarta, pronti per il download e la stampa in formato pdf.I nomi di persona, di animale e di cosa possono…
Esercizi per la classificazione di triangoli e quadrilateri, adatti alla classe quarta della scuola primaria. Classificazione dei triangoli Stabilisci se è possibile costruire un triangolo con tre str... Non sei…
ANIMALI DEL DESERTO dettati ortografici, letture e poesie per bambini della scuola primaria. Il cammello è il primo animale di cui ci parla la Bibbia; con il cavallo i il…
Problemi ed esercizi vari sui poligoni per la classe quarta della scuola primaria. Esercizi (alla lavagna e sul quaderno)- Misura il lato di alcuni quadrati che hai disegnato e calcolane…
IL CANGURO dettati ortografici, letture e poesie per la scuola primaria. Un marsupiale è un mammifero provvisto di una vasca ventrale nella quale possono essere sistemati uno o più piccoli.…
Leggende del Piemonte per bambini della scuola primaria. Leggende del Piemonte - La leggenda di Maino della SpinettaDopo la battaglia di Marengo (1800), vinta da Napoleone, la maggior parte del…
LE PIANTE CARNIVORE dettati ortografici e letture per la scuola primaria. Le piante carnivore Le piante carnivore, o insettivore, costituiscono una delle parti più interessanti e più strane dell'immen... Non…
Astuzie di CavourAl principio della campagna del 1859, per arrestare l'avanzata austriaca, Cavour, allora Ministro della Guerra, diede l'incarico di allagare le campagne tra Vercelli e Novara all'ing... Non sei…
Vantaggi del gioco dei complimenti Insegna ai bambini come fare e ricevere complimenti; alimenta l'autostima; insegna ai bambini ad apprezzarsi a vicenda e lavorare insieme; aiuta a riconoscere il... Non…
Facciamo la ricotta coi bambini. Scopo Conoscere i processi coinvolti nella produzione della ricotta. Età Dai 6 anni. Materiali 2 parti di kefir 1 parte di latte intero. Si può…