
Contenuto esclusivo per gli abbonati: il Paese di Grammatica ebook (Il racconto completo e le schede didattiche in formato pdf)
IL PAESE DI GRAMMATICA, ovvero Grammatica divertente per gli abitanti della Contea degli Studenti
Ho elaborato questo materiale prendendo spunto da un classico della letteratura americana per l’infanzia usato per presentare le nove parti del discorso: “Grammar Land” di M. L. Nesbitt 1878, adattandolo alla grammatica italiana e modificando gli elementi un po’ troppo datati per i bambini di oggi.
La storia si svolge nell’aula di tribunale del Paese di Grammatica, davanti al Giudice di Grammatica e ai suoi due assistenti, l’avvocato Analisi e il dottor Sintassi. In caso di necessità interviene la Critica, che è la polizia del luogo. Poichè gli abitanti del paese non riescono a vivere in armonia, vengono convocati uno ad uno, e alle riunioni partecipano anche i bambini della Contea degli Studenti, che offrono quando occorre il loro aiuto.


Ho scelto di completare il racconto inserendo i simboli grammaticali montessoriani, che avevo già presentato qui La psicogrammatica Montessori, ma il racconto si presta anche ad essere usato in chiave steineriana, presentandone una puntata alla volta ed accompagnando il racconto a disegni alla lavagna, e disegni riassunti ed esercizi sui quaderni. Avevo già preparato racconti di questo genere, ad esempio la Storia di Misbrigo, Preciso e Giulivo. In questo blog trovate un esempio di lavoro svolto in questo modo (in inglese) Homeschooling Waldorf.
Il racconto è diviso in un’Introduzione e 15 capitoli. Al termine di ogni capitolo troverete una scheda didattica che contiene i compiti che via via vengono assegnati ai bambini della Contea degli Studenti dal Giudice di Grammatica. Questo è il sommario:
– Introduzione: Benvenuti nel Paese di Grammatica
– Capitolo I: Il signor Sostantivo
– Capitolo II: Il signorino Articolo
– Capitolo III: Il signor Pronome
– Capitolo IV: La visita dell’avvocato Analisi alla Contea degli Studenti
– Capitolo V: il signor Aggettivo
– Capitolo VI: Il processo al signor Aggettivo
– Capitolo VII: La lite tra il signor Aggettivo, il signor Pronome e il signor Interiezione
– Capitolo VIII: Il dottor Verbo
– Capitolo IX: Tempi, numeri e persone del dottor Verbo
– Capitolo X: L’avvocato Analisi torna nella Conta degli Studenti
– Capitolo XI: Il signor Avverbio
– Capitolo XII: Il signor Preposizione
– Capitolo XIII: Il signor Congiunzione
– Capitolo XIV: Ancora il dottor Verbo, ovvero l’analisi grammaticale
– Capitolo XV: Il Gran Premio di Grammatica.
Continua a leggere IL PAESE DI GRAMMATICA racconto e schede didattiche