Psicogrammatica Montessori: l’espressione corretta (i versi degli animali). Esercizi e presentazioni sugli animali e i loro versi per bambini della scuola primaria.
Materiali:
– cartellini preparati con versi di animali scritti in rosso
– cartellini preparati con nomi di animali scritti in nero
– cartellini di controllo con le frasi composte da articolo, nome e verbo
– cartellini dei titoli: ANIMALE (scritto in nero) e VERSO (scritto in rosso)
Presentazione:
– raduna un gruppo di bambini attorno al tavolo o al tappeto
– diciamo: “Conosciamo già molte cose sugli articoli, i nomi, gli aggettivi, i nomi e i verbi. Oggi faremo un nuovo esercizio coi verbi”
– mettiamo i due cartellini dei titoli lungo il margine superiore del piano di lavoro (animali a sinistra e versi a destra)

– formiamo una colonna verticale con i cartellini dei nomi di animale, invitando i bambini a leggere i cartellini man mano che li mettiamo sul piano di lavoro
– distribuiamo i cartellini dei versi tra tutti i bambini
– rileggiamo il primo cartellino del nome e chiediamo: “Chi di voi ha il verbo del verso che fa questo animale?”
– il bambino che ha il cartellino corretto lo posa accanto al nome dell’animale, formando così la colonna dei versi
– ripetere con tutti gli altri cartellini
– al termine posizionare accanto ad ogni coppia il cartellino di controllo, a destra
– invitiamo i bambini a rileggere i nomi degli animali, i versi e i cartellini di controllo
– i bambini registrano l’esercizio sui loro quaderni di grammatica
– i bambini possono poi svolgere l’attività in modo autonomo.

Scopo diretto:
– comprendere la funzione del verbo
– comprendere la relazione tra verbo e nome.
Età: dai 6 anni.
_________________
Materiali
– animali
– versi
– cartellini di controllo:
l’oca starnazza
il tacchino goglotta
il topo squittisce
la capra bela
il maiale grugnisce
il gatto miagola
l’asino raglia
l’orso bruisce
il cane abbaia
l’uccello chiurla
la mucca muggisce
la gallina chioccia
il lupo ulula
il gallo canta
i pulcini pigolano
l’elefante barrisce
il coniglio ziga
la rana gracida
il serpente sibila
la scimmia urla
il leone ruggisce
il pappagallo ciangotta
il cavallo nitrisce
il corvo gracchia
l’ape bombisce
il cervo bramisce
il gufo bubola
la volpe guaiola
l’allodola trilla
il grillo frinisce
il pavone paupula
la rondine garrisce
l’usignolo gorgheggia
il piccione gruga
la tortora tuba
il passero pispiglia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.