Cilindri dei rumori Montessori

Cilindri dei rumori Montessori - Una parte importante del lavoro che viene svolto in relazione allo sviluppo sensoriale è quella che riguarda il suono, e i bambini amano ascoltare il…

Incastri solidi Montessori

Incastri solidi Montessori - Per quel che riguarda gli incastri solidi in commercio, si tratta di quattro blocchi di legno opportunamente forati, ciascuno dei quali contiene 10 cilindri con manopole…

Cilindri colorati Montessori

Cilindri colorati Montessori - Queste sono le quattro serie di cilindri colorati. Come si può notare, essi variano in altezza e / o spessore in maniera sequenziale. Ci sono 4…

Acquarello steineriano: presentazione

Acquarello steineriano: presentazione - Lo scopo di questi esercizi è quello di far fare ai bambini esperienze guidate del colore, svincolato quanto più possibile dall’elemento della forma. Pe... Non sei…

La scala marrone Montessori

La scala marrone Montessori - indicazioni per la costruzione del materiale in proprio, per la presentazione e l'utilizzo coi bambini. Si tratta di una serie di 10 prismi di colore…

La torre rosa Montessori

La torre rosa Montessori - descrizione del materiali, consigli per costruirla in proprio, indicazioni per la presentazione e l'utilizzo coi bambini, con lezioni in tre tempi pronte. L'obiettivo che Ma...…

La divisione in sillabe

La divisione in sillabe: per pronunciare la parola pera emettiamo la voce in due riprese: pe -ra. E così per la parola mora e così per la parola oche. Queste…

Misure

Misure di lunghezza, peso e capacità: materiale didattico ed idee di insegnamento per la prima classe della scuola primaria secondo il metodo globale. Misure di lunghezza Con che cosa si…

Uso del verbo

Uso del verbo: materiale didattico vario ed idee per l'insegnamento in prima classe secondo il metodo globale. Come abbiamo avviato i bambini all'uso dell'aggettivo qualificativo con la domanda: "Com'... Non…

Le operazioni oltre il 10

Le operazioni oltre il 10: idee per insegnare, materiale didattico ed esercizi vari per bambini della prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. L'addizione col raggiungimento dell... Non…

Forme

Forme - le cose rotonde, il quadrato, il rettangolo, il triangolo ed i cubo. Materiale didattico e spunti per l'insegnamento in prima classe secondo il metodo globale. Le cose rotonde…

Uso dell’aggettivo qualificativo

Uso dell'aggettivo qualificativo - spunti per l'insegnamento, materiale didattico, esercizi per bambini della prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. Alla domanda: "Com'è?" che ... Non sei autorizzato…

Uso del nome: alterati e derivati

Uso del nome: alterati e derivati - Presentare ai bambini i nomi alterati non comporta grosse difficoltà. Parlando ad esempio della casa, facciamo vedere ai bambini l'illustrazione di una casettina…

Intuizione della decina

Intuizione della decina per bambini della prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. I bambini sanno come si scrive il numero 10, ma non conoscono ancora il significato…

Uso dell’articolo

Uso dell'articolo - spunti di insegnamento, materiale didattico ed esempi di esercizi sull'uso dell'articolo per bambini della prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. Articolo d... Non sei…

Intuizione dello spazio

Intuizione dello spazio per la preparazione allo studio della Geografia in prima classe della scuola primaria, secondo il metodo globale. Andiamo spesso all'aperto coi nostri bambini, ma non soltanto ...…

Intuizione del passato

Intuizione del passato per la preparazione allo studio della Storia per bambini della scuola primaria, secondo il metodo globale. Per avere una prima intuizione, seppur sommaria, del passato, si invit...…

Poesie e filastrocche GIUGNO

Poesie e filastrocche GIUGNO - una raccolta di poesie e filastrocche, di autori vari, per bambini della scuola d'infanzia e primaria. Giugno Sul bosco già placida cala la sera, ma…

I numeri fino a 10

I numeri fino a 10 per bambini della classe prima della scuola primaria, secondo il metodo globale. Per quel che riguarda la conoscenza dei numeri e la loro scrittura, i…