Psicogrammatica Montessori: i nomi collettivi. Presentazione ai bambini, esercizi e i cartellini pronti per il download e la stampa.
Prerequisiti:
– presentazione del nome
– presentazione di nomi concreti e astratti
– presentazione del numero e del genere del nome.
Età: 6 anni
Controllo di errore: cartellini di controllo.
Scopo diretto:
– uso corretto dei nomi collettivi e individuali;
– arricchimento del lessico;
– incoraggiare l’interesse per lo studio delle parole e l’analisi grammaticale.
__________________
Presentazione
versione 1
Materiale:
– carte illustrate di gruppi e membri relativi (o oggetti in miniatura)
– cartellini dei titoli: nome, individuale, collettivo
– cartellini di nomi collettivi e individuali pronti; cartellini di controllo.
Invitiamo il bambino ad identificare l’oggetto singolo e ricapitoliamo con lui quello che sappiamo del nome.

Poniamo sotto all’immagine il cartellino del nome individuale.

Introduciamo l’immagine del gruppo formato da più membri del primo elemento.

Poniamo sotto all’immagine il cartellino del nome collettivo.

Diciamo ai bambini che il primo nome è un nome individuale, mentre il secondo è un nome collettivo.
Posizioniamo lungo il margine superiore dell’area di lavoro i cartellini dei titoli e componiamo lo schema con i bambini utilizzando il restante materiale preparato.

Al termine rileggiamo i cartellini, aggiungendo i cartellini di controllo.



![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.