Il corpo umano: OSSA E MUSCOLI – materiale didattico per la scuola primaria
Domande per la conversazione e per il lavoro di ricerca
Perchè il nostro corpo può tenersi ben eretto?
Come si chiamano quegli organi che permettono all’uomo di muoversi e compiere degli sforzi?
Quando sollevi un peso la parte superiore del tuo braccio si gonfia e si irrigidisce.
Noi abbiamo i muscoli soltanto nelle braccia e nelle gambe?
Secondo te ci sono dei muscoli che si contraggono anche quando noi non lo vogliamo?
Per conservare in piena efficienza i muscoli, occorre esercitarli con regolarità e moderazione, praticando ginnastica e sport. Quale sport pratichi?
Sai dire che cos’è una frattura?
Quali norme igieniche devi osservare per mantenere alla tua colonna vertebrale una eretta posizione?
Che cosa sono i muscoli? Quali forme possono avere? Qual è la principale proprietà dei muscoli? Quale funzione fondamentale compiono? Che cosa sono i tendini?
A che cosa servono i muscoli? Perchè alcuni si dicono volontari e altri muscoli involontari? Sai indicare alcuni muscoli volontari e alcuni muscoli involontari?
Quali funzioni ha e da quali parti è costituito lo scheletro dell’uomo?
Quali forme possono avere le ossa?
Come possono essere le articolazioni delle ossa?
Quali sono le principali ossa di ciascuna parte del corpo?
In caso di frattura delle ossa, come occorre comportarsi?
Funzioni dello scheletro
Il corpo è sostenuto da circa duecento ossa che, tutte insieme, formano lo scheletro. Lo scheletro è l’impalcatura del nostro corpo. Esso assolve tre funzioni fondamentali: permette di tenere la posizione eretta; protegge le parti molli e delicate del nostro organismo (come il cervello, il cuore, i polmoni); consente di compiere i movimenti mediante l’azione dei muscoli.
(G. Petter)
Tipi di ossa
Nel nostro corpo distinguiamo tre tipi di ossa: le ossa lunghe (come, ad esempio, quelle delle braccia e delle gambe); le ossa piatte o larghe (come quelle del cranio e della faccia); le ossa corte (come quelle dei polsi).
Nelle ossa lunghe è contenuto il midollo osseo, una sostanza molle e molto ricca di vasi sanguigni. Parte del midollo è destinata alla produzione dei globuli rossi del sangue.
(G. Petter)
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.