Psicogrammatica Montessori: aggettivi opposti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria.

cartellini IIB-1: qualità opposte (cartellini articoli, nomi, aggettivi + cartellini frase)
cartellini IIB-2: dimensioni opposte (cartellini articoli, nomi, aggettivi + cartellini frase)
cartellini IIB-3: stati d’animo opposti (cartellini articoli, nomi, aggettivi + cartellini frase)
IIB-1: qualità opposte (cartellini + 7 cartellini frase). Frasi: La mensola larga – la mensola stretta. Il bambino alto – Il bambino basso. La tazza grande – la tazza piccola. Il righello lungo – Il righello corto. Lo spazio ampio – Lo spazio angusto. L’ago appuntito – L’ago arrotondato. Il tessuto spesso – Il tessuto sottile.
IIB-2: dimensioni opposte (cartellini + 6 cartellini frase). Frasi: Il viaggio lungo – il viaggio breve. Il cesto grande – Il cesto piccolo. Il cane enorme – Il cane minuscolo. La strada stretta – La strada ampia. Una fetta spessa – una fetta sottile. Una donna alta – Una donna bassa.
IIB-3: stati d’animo opposti (cartellini + 7 cartellini frase). Frasi: Il pagliaccio allegro – Il pagliaccio triste. Il gigante feroce – Il gigante gentile. Uno sguardo spaventato – Uno sguardo amorevole. Un uomo preoccupato – Un uomo sereno. Il bambino concentrato – Il bambino distratto. Un racconto divertente – Un racconto noioso. Un atteggiamento arrabbiato – Un atteggiamento felice.

___________________-
Materiale:
– due set di cartellini contenenti aggettivi opposti
Presentazione:
– radunare un piccolo gruppo di bambini e stendere il tappeto
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |