Corpo della bambola Waldorf con arti snodati – Qui propongo una variante meno “Waldorf” per il corpo della bambola, utilizzando per braccia e gambe gli snodi da bambola o orso (cartamodello per testa di 25cm di diametro)

Posare il cartamodello sulla maglina messa a doppio, tracciare e ritagliare una volta il corpo e due volte braccia e gambe. Cucire seguendo le istruzioni presenti sul cartamodello.

Preparare quattro snodi per bambole o orsi.

Rivoltare il corpo della bambola sul diritto, attraverso l’apertura del collo.

Per rivoltare gli arti, invece, è necessario praticare con le forbici un foro, come mostrato nelle immagini. Il foro servirà poi ad inserire imbottitura e snodo.

Imbottire come spiegato per la bambola waldorf, aiutandosi con una bacchetta cinese.


Inserire nel foro lo snodo, come mostrato nella foto, e cucire tutto intorno.


Praticare con un uncinetto un foro in corrispondenza dei segni presenti sul cartamodello, sul davanti del corpo.

Inserire nel foro la parte sporgente dello snodo della gamba, e dall’interno inserire il disco grande e poi il dischetto bianco di bloccaggio.


Procedere allo stesso modo per tutti gli arti




Poi imbottire un po’ e quindi inserire la testa.


Continuare con l’imbottitura

Quindi cucire la maglina del corpo intorno al collo della bambola, con piccoli punti invisibili.




Corpo della bambola Waldorf con arti snodati – Trovi il tutorial completo per realizzare le bambole in formato ebook qui:

Gli articoli che lo compongono, oltre a quello che hai appena letto, sono:
– Presentazione (e links vari per l’acquisto dei materiali)
– La testa
– Corpo e assemblaggio
– i capelli
– bambola con vestito e berretto fissi
– occhi e bocca
– cartamodelli
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.