Nome dell’esercizio in inglese: blow out a candle
Area: esercizi preliminari, movimenti elementari
Età: dai 5 anni o quando il bambino è in grado di seguire le regole di sicurezza
Materiale: uno sgabello, un vassoio contenente un portacandele, 2 candele, uno spegnicandela e una scatola di fiammiferi
Presentazione
1. Preparazione diretta
. invitare il bambino a iniziare il ciclo di lavoro in modo breve e stimolante e dare il nome dell’esercizio: “Ti mostro come spegnere una candela”
. il bambino è libero di accettare o rifiutare: cercare il consenso del bambino con lo sguardo
. accompagnare il bambino allo scaffale dove è conservato il materiale
. prendere lo sgabello e posizionarlo di fronte a sé
. prendere il vassoio e posizionarlo sullo sgabello
. spegnere le luci per creare l’atmosfera
. accendere la candela nel portacandele
2. Analisi dei movimenti
. ripetere il nome dell’esercizio che è argomento della presentazione
. soffocare la fiamma della candela usando lo spegnicandela, assicurandoti che la campana non tocchi direttamente la candela o schiacci lo stoppino
. mettere lo spegnicandela sul vassoio
. dare un breve riassunto verbale dei punti di interesse e del controllo dell’errore
. accendere la seconda candela e tenerla tra le mani
. accendere la candela sul portacandele con la candela che abbiamo in mano
. ripetere lo spegnimento della candela una o due volte a seconda delle necessità e dell’interesse del bambino
. se il bambino mostra il desiderio di subentrare con gesti, parole o espressioni facciali, permettergli di farlo. Si può anche stimolare il bambino in questo senso, rallentando leggermente le proprie azioni e la loro successione
3. Conclusione
. rimettere il materiale sul vassoio
. riportare il vassoio allo scaffale
. ringraziare il bambino per il suo lavoro
. congedarsi assicurandosi che abbia pensato a cosa gli piacerebbe fare
Libertà del bambino
dopo la presentazione il bambino è libero di scegliere l’esercizio presentato, decidere quando svolgerlo, ripeterlo tutte le volte che gli è necessario, chiedere la ripetizione della presentazione già fornita e chiedere nuove presentazioni
Obiettivi diretti: isolare le abilità necessarie per spegnere una candela con uno spegnicandela in sicurezza
Obiettivi indiretti: focalizzare l’attenzione del bambino sull’oggetto per stimolare la concentrazione, destrezza e coordinazione oculo-manuale, rinforzare la muscolatura della mano e la capacità di presa delle dita in preparazione alla scrittura, stabilire una relazione di fiducia tra bambino e adulto
Nomenclatura: candela, fiamma, spegnicandela, stoppino, portacandela
Punti di interesse: La candela accesa. Lo spegnicandela.
Controllo dell’errore: il bambino non riesce a spegnere la candela.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.