Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale III idee per le presentazioni e gli esercizi. Trovi i cartellini di riempimento pronti per il download e la stampa qui: Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale III (cartellini).
Con questa scatola i bambini approfondiscono lo studio del verbo.

La parola verbo deriva dal latino verbum, che significa la parola. È la parola capo in una frase, la parola che rende una insieme di parole una frase. Il simbolo del verbo è la sfera rossa che rappresenta il movimento e l’energia.
Vogliamo che i bambini comprendano che c’è un collegamento tra chi parla e ciò che viene detto. Esploreremo in seguito gli altri aspetti del verbo, quali tempi verbali, modi, transitivi e intransitivi, regolari e irregolari.
Lo studio della grammatica porta una chiarezza di linguaggio che non è raggiungibile in altri modi, portando l’attenzione cosciente del bambino verso i modi in cui usiamo il linguaggio intuitivo. E’ adatto alla psicologia del bambino della scuola primaria e favorisce lo sviluppo della sua intelligenza.
I materiali usati per lo studio della grammatica possono essere confrontati con i materiali sensoriali, perchè entrambi danno la possibilità di ordinare, classificare e organizzare i pensieri intorno a un qualcosa che è stato già assorbito inconsapevolmente. Grazie al lavoro svolto con le nove parti del discorso il bambino sarà in grado di classificare milioni di parole in sole nove categorie.
I materiali non sono stati progettati per insegnare la grammatica, ma per esplorare il linguaggio in modo concreto, dare ai bambini le chiavi nascoste nel linguaggio, che una volta riconosciute permettono di comprenderlo. L’opportunità di studiare ogni parte del discorso isolata dalle altre rende più facile l’esplorazione, in quanto ogni difficoltà può essere esercitata separatamente.
La SCATOLA GRAMMATICALE III per l’esercizio col verbo ha 4 scompartimenti (articolo,nome, aggettivo e verbo) contrassegnati dai colori nocciola, nero, marrone e rosso. Nella casella più grande ci sono, per ogni esercizio, sei biglietti sui quali sono scritte due o più frasi. Ad ogni parola scritta, corrisponde un cartellino nel casellario, eccetto per le parole ripetute in frasi successive. Nelle serie i verbi sono contrastanti o sinonimi.
Ecco il materiale:
– tutorial per realizzare le scatole grammaticali
– cartellini per la scatola grammaticale III.
_______________________
Presentazione 1
Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale III
Materiali:
– sfera rossa e triangolo nero
– scatola grammaticale III
– cartellini di riempimento per la scatola grammaticale III
– simboli grammaticali
Presentazione:
– indichiamo la piramide e chiediamo: “Ricordate che abbiamo parlato di questa piramide? Abbiamo detto quanto è antica. Per quale tipo di parole usiamo questo simbolo?”
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.