Psicogrammatica Montessori: nomi di persona, cosa, luogo. Presentazione ai bambini, esercizi e i cartellini pronti per il download e la stampa.
Prerequisiti: lezioni di presentazione del nome
Scopo diretto: comprendere la funzione del nome; conoscere le classificazione dei nomi in nomi di persona, di luogo e di cosa.
Scopo indiretto: stimolare l’interesse dei bambini sull’analisi grammaticale e sul nome.
Punti di interesse:
– classificare il nome
– imparare che ci sono diversi tipi di nome.
Controllo dell’errore: ogni set contiene un numero dato di cartellini.
Età: 6 anni.
Materiali:
– cartellini dei nomi di persona, di luogo, di cosa
– cartellini dei nomi da compilare
– cartellini dei titoli: nomi, di persona, di luogo, di cosa
– penna nera.

Presentazione:
Raccogliamo un gruppo di bambini attorno al tavolo o al tappeto.
Diciamo loro: “Ormai conosciamo molte cose sulle parole che servono a chiamare gli oggetti. Queste parole come sono chiamate? Sì, sono i nomi.”
“Oggi diremo qualcosa di nuovo sui nomi”.
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.