Secondo tutorial per realizzare un flexagono interpretabile come libretto puzzle, questa volta con la possibilità di inserire 6 immagini o testi diversi. Qui invece il tutorial per realizzare un flexagono a 4 immagini.
Materiale occorrente
un foglio quadrato
forbici
matita
Come si fa
dividete il quadrato in sedici quadretti attraverso varie piegature, così:







Poi eliminate i 4 quadretti centrali:


E numerate così la facciata uno:

E così la facciata due:


Poi rigirate nuovamente sulla facciata uno:

Iniziate a piegare così: prima il lato in alto:


Poi il lato a destra:

Poi il lato in basso:

e infine il lato a sinistra:


Ora fermate con delle mollette il lato a destra e quello in basso, lasciando liberi i quadratini in alto a sinistra, che vanno ribaltati in questo modo:







Il flexagono è pronto per essere sfogliato; basta piegarlo a metà, rigirarlo tra le mani, e riaprirlo:



Se vogliamo inserire testi o immagini, dobbiamo seguire questo schema, incollando alcuni quadratini “a testa in giù”:



Per mostrare il meccanismo ho ritagliato alcune immagini da una rivista:

Scegliete 6 immagini o testi della grandezza di 4 quadretti del flexagono, e di dividetele in quattro; incollatele al flexagono seguendo le indicazioni scritte a matita:

Richiudete nuovamente il vostro flexagono e sfogliatelo:




Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.