Famiglie di parole col metodo Montessori con materiale pronto per la stampa, esempi di presentazione ed esercizi. Le famiglie di parole (o famiglie lessicali) sono gruppi di parole che hanno la stessa radice. Questo esercizio aiuta i bambini a comprendere la struttura delle parole, facilita la corretta ortografia, combina la memorizzazione con le abilità manipolative, richiede al bambino un pensiero consapevole rispetto ad ogni lettera che segue la precedente. Non da ultimo, aiuta anche alla costruzione di un lessico ricco.
Gli esempi di famiglie di parole dati da Maria Montessori sono:
terra terrazzo, terremoto, terrapieno, atterrare, terreno, terriccio, terricciola, territorio, conterraneo, terrestre, terreo, terroso, dissotterrare
ferro ferraio ferriera ferrata ferrigno ferruginoso ferrare sferrare inferriata
soldo assoldare soldato soldatesca soldatescamente
grande ingrandire grandiosità grandioso grandiosamente grandeggiare
scrivere scrittura scritto scritturare scrittore iscrizione trascrivere sottoscrivere riscrivere
scuola scolaro scolaresca scolastico scolasticamente
bene beneficio beneficiare benefattore beneficato beneficienza beneficamente benedizione benedire benedicente benedetto ribenedire benessere benevolo benevolente benevolenza benigno benignità dabbene
felice felicità felicemente felicitare felicitazione
fiamma fiammante fiammeggiante fiammeggiare fiammella fiammiferi infiammare
bagno bagnante bagnino bagnarola bagnatura bagnare ribagnare
freddo freddoloso infreddatura freddamente raffreddore raffreddare freddare
polvere spolverare impolverare polverino poverizzare polverone polveroso polveriera polverizzatore
pesce pescare pescatore ripescare pescabile ripescabile
opera operaio operare operazione operoso operosamente cooperare cooperazione inoperoso
canto cantore cantante cantare canterellare canticchiare ricantare
gioco giocare giocattolo giocherellare giocatore giocoso giocosamente
dolore doloroso dolorosamente dolente addolorare dolersi condolersi condoglianza addolorato
pietra pietrificare pietrificazione pietroso impietrire pietraia
sole assolato soleggiante insolazione soleggiare
festa festeggiare festino festeggiatore festeggiato festaiolo festante festevole festevolmente festosamente
allegro allegria allegramente rallegrare rallegramento
seme semina semenza seminare semenzaio seminatore riseminare seminazione disseminare seminatrice.
Famiglie di parole col metodo Montessori
Esercizi
L’esercizio base, come proposto da Maria Montessori, consiste nel riscrivere con alfabeti mobili di tre colori diversi le famiglie di parole, che sono scritte su una tavola. L’uso di colori diversi serve ad evindenziare la parola madre (che è la parola più breve), la radice della parola, i prefissi ed i suffissi:
sole
assolato
soleggiato
insolazione
Osservando la tavola i bambini, soprattutto se hanno già iniziato il lavoro sulle parti del discorso, si rendono conto che tutte le parole presenti sulla tavola derivano da qualche altra parola più semplice, che è la radice di parole più lunghe. Il bambino si accorgerà che tutte le parole primitive sono nomi, aggettivi o verbi che contengono l’idea base, mentre le parole derivate possono essere nomi, aggettivi, verbi o avverbi.
Esercizio 1
Materiale:
tavola delle famiglie di parole serie 1
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.