• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Accedi
    • Esci
  • profilo utente
  • abbonamento
  • prodotti acquistati
  • tutti i materiali gratuiti per gli abbonati

lapappadolce per gli abbonati

imparare coi bambini



senza pubblicità
contenuti esclusivi disponibili solo per gli abbonati
tutti i materiali stampabili disponibili gratuitamente per il download immediato dal sito

cerca nel sito

Ti trovi qui: Home / TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA' / dai 6 anni / classi 1a-5a / Waldorf poems and verses

Waldorf poems and verses

15 Gennaio 2020 da Maria Marino Lascia un commento

Waldorf poems and verses – una collezione di poesie, motti e filastrocche, di autori vari, per la lezione di Inglese nello stile della scuola steineriana.

Hidden

Deep in the kingdom there spreads a great forest,

Deep in the forest a mountain soars high;

Deep in the mountain a high vaulted cavern,

Secret and solemn, where fools may not pry.

Deep in the cavern there stands a great granite,

Solid and silent and strong as the earth;

Deep in the granite there glistens and gleams

A radiant jewel of wondrous worth.

Paul King

The little brown bulb

The little brown bulb lies quiet and warm,

Sheltered from wind and sheltered from storm.

“Awake, Little Bulb,” call the rain and the sun,

“Wake and unfold

Your green and your gold,

For winter is done.”

Paul King

Winter and Spring

Cruel winter froze the stream,

Made all things hard with ice and snow.

The creatures shivered, the flowers died,

Nothing could live, and nothing could grow.

Then came summer’s kindly warmth,

The sun shone down with love and light.

The hard ice cracked and melted away

And life bloomed again in colours bright.

Paul King

The lighthouse

Out in the bay there’s a lighthouse,

On an island of rock on its own.

The mighty waves buffet its boulders

And the winds howl around it and moan.

But so firmly it stands on the granite,

Undaunted by wind or by sea,

And its bright beam sweeps through the stormy night

To bring the ships safe to the quay.

Paul King

Morning Verse

The sun with loving light

Makes bright for me each day.

The soul with spirit power

Gives strength into my limbs.

In sunlight shining clear

I reverence, O God,

The strength of humankind

Which thou, so graciously,

Hast planted in my soul

That I, with all my might,

May love to work and learn

From thee comes light and strength

To thee rise love and thanks.

How Beautiful the World Is

How beautiful the world is,

How blue the sky above,

How green the grass in the morning dew,

How musical the dove.

Eyes to see the colours bright,

Ears for music of delight,Nose to smell the fragrant rose,

Skin to feel the breeze that blows.

How beautiful the world is,

How blue the sky above,

God is there in all creation

Flowing forth in light and love.

Paul King

The song of the stars

The song of the stars resounds in the heavens,

The song of the sun awakens the day,

The song of my heart is the sun in my soul,

And I’ll listen, and listen, to what it can say.

P. King

A head I have for thinking deeply,

Listening, and learning, and looking with care.

Hands I have for work and creating

With fingers skillful to make and repair.

In my heart I can carry the sun

Shining with love for everyone.

Paul King

From Wibbleton to Wobbleton is fifteen miles,

From Wobbleton to Wibbleton is fifteen miles,

From Wibbleton to Wobbleton,

From Wobbleton to Wibbleton,

From Wibbleton to Wobbleton is fifteen miles.

Hickory, dickory, dare,

The pig flew up in the air.

A man in brown

Brought him down

Hickory, dickory, dare.

Higglety, pigglety, pop!

The dog has eaten the mop;

The pig’s in a hurry,

The cat’s in a flurry,

Higglety, pigglety, pop!

Hoddley, poddley, puddle and fogs,

Cats are to marry the poodle dogs;

Cats in blue jackets and dogs in red hats,

What will become of the mice and the rats?

Tumbling Jack goes clickety-clack,

Down the ladder and then comes back,

Clickety-clack, rattle and hop,

Over and down again, flipperty-flop!

The Robin’s Song

God bless the field and bless the furrow,

Stream and branch and rabbit burrow,

Hill and stone and flower and tree,

From Bristol town to Wetherby –

Bless the sun and bless the sleet,

Bless the land and bless the street,

Bless the night and bless the day,

From Somerset and all the way

To the meadows of Cathay;

Bless the minnow, bless the whale,

Bless the rainbow and the hail,

Bless the nest and bless the leaf,

Bless the righteous and the thief,

Bless the wing and bless the fin,

Bless the air I travel in,

Bless the mill and bless the mouse,

Bless the miller’s bricken house,

Bless the earth and bless the sea,

God bless you and God bless me!

(old English Rhyme)

After the Rain

Drip, drip, drip from the twigs and the leaves,

Drop, drop, drop from the drain-pipe and the eaves,

Plip, plip, plip making dimples in the sand,

Plap, plap, plap in the palm of my hand.

Driplets on the petal tips,

Droplets on the grass,

A-glistening in the sunlight

When the rain cloud has passed. Paul King

Bees

Buzzing bees, buzzing bees,

Buzzing and bumbling from flower to flower,

Sucking sweet nectar out of the bloom,

To fill with gold your honeycomb bower.

Paul King

One tired tortoise

Plodding in the Karoo,

He bumped into another one

And that made two.

Two tired tortoises

Resting by a tree,

Along came another one

And that made three.

Three tired tortoises

With feet feeling sore

Along came another one

And that made four.

Four tired tortoises

Just trying to survive,

Along came another one

And that made five.

Five tired tortoises

In a thirsty fix,

Along came another one

And that made six.

Six tired tortoises

Wished they were in Devon,

Along came another one

And that made seven.

Seven tired tortoises

Getting quite irate,

Along came another one

And that made eight.

Eight tired tortoises

Starting to decline,

Along came another one

And that made nine.

Nine tired tortoises

Prayed and said ‘Amen’,

Along came another one

And that made ten.

Ten tired tortoises drinking at a well,

Then each one yawned and said Goodnight

And slipped into his shell.

Paul King

Twelve Tiny Tadpoles (adding 2)

2 tiny tadpoles swimming near the shore,

up swam another two and that made 4.

4 tiny tadpoles playing naughty tricks,

up swam another two and that made 6.

6 tiny tadpoles in a giddy state,

up swam another two and that made 8.

8 tiny tadpoles found a little den,

up swam another two and that made 10.

10 tiny tadpoles in the mud did delve,

up swam another two and that made 12.

12 tiny tadpoles wriggling just for fun,

One called out, “There’s the stork!”,

. . . And then there were none.

(because they’d all hidden, not because they were all eaten!)

Paul King

Finger exercise rhyme

Hens at the Dish

Peck, peck, peck,

Peck, peck, peck,

The hens in the yard go

Peck, peck, peck.

First one, second one,

Third one, fourth one,

Pecking round the dish

Till the grain’s all gone.

Paul King

Left and Right

Left and Right were going to fight,

They crossed their swords in the middle of the night.

Left and Right were equally strong.

Left and Right were equally wrong!

Left and Right grew tired of the fight,

So they all shook hands and said Good-night.

The Lion and the Mouse

Lion lies sleeping, silent and still,

Along comes a mouse and thinks he’s a hill.

Up the great body the little mouse goes,

Through mane, across ear, and down Lion’s nose.

But Lion wakes up and gives a great roar,

Catches poor Mouse in his long cruel claw.

“How dare you walk over your king and your lord!

For this only death shall be your reward.”

The little mouse shivers and shudders with fright,

Tries hard to think how to put things a-right.

“Forgive my mistake, mighty Lion, I pray,

And I promise to help you too some day.”

At this Lion laughs and shakes to and fro,

But he’s now in good humour and lets the mouse go.

Days come and days go, and some hunters pass by

Who set a great lion-trap cunning and sly.

Lion walks in, unaware of the threat,

And suddenly finds himself caught in a net.

Frustrated he roars with wrath and despair;

Little Mouse hears how he’s caught in a snare.

She remembers her promise and runs without pause

To the spot where the Lion so rages and roars.

Her sharp little teeth set to gnawing the rope,

Thread after thread, now the Lion feels hope.

Soon there’s a hole and the Lion is freed.

The Mouse has kept her promise indeed!

The Fox and the Crow

A coal-black crow sits in a tree,

A morsel of cheese in his beak has he.

A fox slinks by as sly as you please,

And cunningly plots how to get the cheese.

“Oh how I admire your feathers so spry,

The sheen of your tail and the glint of your eye,

The elegant curve of your beak sharp and long –

But would I could hear your sweet voice raised in song!”

At this the crow’s flattered and quite taken in;

To impress the fox further he will now begin.

He throws back his head, and rasping and raw,

He utters a raucous, cacophonous “Caw!”

With beak all agape, the cheese tumbles out,

The fox snaps it up in his long pointed snout.

“Sing, Crow, your vanity, long as you please.

You keep your song, and I’ll have the cheese!”

The Pine Tree and the Reed

“You are small and weak,” the pine tree said

To the swaying reed by the stream below,

“Whereas I am stately, high above you,

And have far more to show!”

The reed was silent. But soon after this

A gale began to bluster and blurt.

The rigid pine tree snapped in the wind,

But the pliant reed bent unhurt.

Chatterford Market

Cabbage and carrots,

Beetroot and beans,

Spinach and sprouts,

Marrows and greens:

All of the freshest

Crispy and spry,

At Chatterford market,

Buy! Come buy!

Lettuce and leeks,

Pumpkin and peas,

Cherries and berries

And lemons to squeeze.

There’s big yellow cheese

And honey from bees

And all sorts of teas

From bushes and trees,

And cakes and pies

To feast the eyes,

Pies and pasties of every size.

There are things we all know

And things that surprise

At Chatterford Market

Under the skies.

The little bird

The little bird sighed, “Oh me, oh my!

How they will laugh if I try to fly.

If I flutter and flop, or tumble and fall,

Will the creatures all laugh at me, clumsy and small?”

But the sun shone down with a kindly face

“Just try and soon you will fly with grace.”

The bird practised hard never minding to fall,

And now the great eagle flies highest of all.

Acorn and Oak

“Oh I’ll never be big,” the acorn said

As it gazed on high to the oak tree tall,

“I’m little and round as a miller’s thumb,

I’ll never be big, I’ll always be small.”

The oak tree smiled a knowing smile,

“My trunk is thick, and my roots are deep,

My branches and twigs spread high and wide,

For birds to nest in, and bugs to sleep.

But I was an acorn too on a time,

– ‘Oh I’ll never be big, I’ll never be strong,’-

That’s what I thought many years ago…

And, dear little acorn, you see I was wrong!”

Johnny’s farm

Johnny had a little dove, coo, coo, coo.

Johnny had a little mill, clack, clack, clack.

Johnny had a little cow, moo, moo, moo.

Johnny had a little duck, quack, quack, quack.

Coo, coo; clack, clack; moo, moo; quack, quack;

Down on Johnny’s little farm.

Johnny had a little hen, cluck, cluck, cluck.

Johnny had a little crow, caw, caw, caw.

Johnny had a little pig, chook, chook, chook.


lock

Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.

Clicca qui per accedere.

 

Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto…

Email
Password
 
Remember me (for 2 weeks)

Forgot Password


Archiviato in:classi 1a-5a, dai 3 ai 6 anni, dai 6 anni, GUIDA DIDATTICA WALDORF, INGLESE, TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA', TUTTI GLI ARTICOLI

Chi sono

Sono Maria Marino. Mi occupo di pedagogia, didattica, arte e manualità. Lapappadolce è il sito che scrivo come insegnante e mamma, per contribuire nel mio piccolo a rendere più accessibili a tutti i bambini, a scuola o a casa, la didattica Montessori, la pedagogia Waldorf, e tutte le pratiche educative che ho imparato con loro e in cui credo. Per saperne di più…

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

album di vita pratica Montessori

Accesso abbonati

Email:
Password:
Remember   

Forgot Password

Cerca nel sito

Testimonials

Ho provveduto in data odierna ad effettuare il bonifico per rinnovare l’abbonamento al suo sito.
Le faccio i miei più sentiti complimenti per il lavoro che svolge.

Maria Teresa V.

Sono felice di essermi abbonata, sto frequentando un corso montessoriano e trovo il suo sito veramente utile e prezioso per le tante risorse disponibili.

Luisa Z.

sono Coordinatrice delle attività educative e didattiche di una Scuola dell’Infanzia e Primaria. Utilizzo questo sito per reperire consigli, materiale didattico e informazioni utili al lavoro dei docenti.

Raffaella B.

Salve a tutti, sono un’insegnante Montessoriana e ti ringrazio per tutto questo stupendo materiale già pronto.

MonicaBo

Grazie per il materiale che mettete nel sito. molto utile a chi, come me, lavora per portare avanti il pensiero montessoriano!

Serena G.

Sono la referente della sezione ad indirizzo Montessori di una scuola pubblica. Mi piace confrontare i tuoi materiali con quelli da me prodotti e ideare modifiche e ampliamenti anche prendendo spunto dalle diverse formatrici che in questi anni ho incontrato. Montessori è una bella sfida: rimanere essenziali e chiari tra principi scientifici e modernità!

Daniela M.

Sono un’insegnante della Primaria , sto frequentando un corso di formazione Montessori, e ho trovato molto interessante e d’ aiuto il materiale da Lei proposto.

Alessandra G.

complimenti per il sito e per tutto il materiale… è veramente un gran tesoro!

Elide P.

Sono un’insegnante montessoriana. Interessanti ed utilissimi i materiali. Grazie.

Donatella S.

Grazie per il grande lavoro che fai per noi maestre montessoriane

Stefania B.

Sono abbonata al sito e mi piace tantissimo.
Ieri ho fatto il versamento per regalare l’iscrizione ad una mia amica che ha un bimbo di 20 giorni.
Complimenti e grazie per il tantissimo materiale!

Paola B.

Sono una insegnante che si sta’ per specializzare nell’insegnamento del metodo Montessori. Questo sito mi è stato consigliato dai miei docenti del corso che frequento e lo trovo molto interessante

Sara C.

molto funzionale, ottime spiegazioni e percorsi

Marta

Grazie!
È un bellissimo sito con tantissimi spunti.

Antonella

Lavoro decisamente valido, comprovato con i bambini: risultati sorprendenti! Anche se purtroppo non lavoro in una scuola Montessori…

Laura

grazie di tutto il materiale che metti a disposizione, ho lavorato molto con i simboli della psicogrammatica, i bambini di 2^ si sono divertiti molto.
grazie 1000

Francesca

Trovo che le sue idee ed il suo approccio siano molto utili a tutti gli insegnanti che desiderano aprirsi e mettersi in gioco.

Elena B.

Salve Maria, sono un’insegnante di scuola primaria statale, da sempre appassionata e sostenitrice del pensiero montessoriano, tanto da promuoverlo, con successo, come laboratorio nella scuola dove lavoro . Desidero ringraziarti per questo meraviglioso e utilissimo materiale che condividi e per come lo presenti tenendo fede alle parole di Maria Montessori. GRAZIE!

Anna A.

Utilizzo da quest’anno il vostro materiale e mi si è aperto un mondo! Grazie. Il lavoro ”roposto è utilissimo. Sarebbe bello poterlo avere anche già stampato e confezionato…

Laura B.

Sito interessante, utile e fondamentale se si vuole capire meglio il Metodo Montessori e la creazione/presentazione delle varie attività ai bambini. In questo periodo di homeschooling forzata è stato per me una scoperta importantissima e mi ha aiutata molto con mio figlio. Grazie davvero per il lavoro che fate

Carla
Sono una insegnante ed una psicologa..apprezzo molto il vostro materiale
Antonia

Grazie e complimenti per il suo lavoro!

Grazia M.

Tag

acquarello steineriano aggettivo alberi antica Roma articolo biologia cartellini dei comandi denti digrammi e trigrammi dinosauri divisione educazione alimentare e nutrizione esperimenti esperimenti scientifici per bambini fare libri favole fiori leggende Medioevo moltiplicazione neonato nome nomenclature 3-6 anni nomenclature 6-12 anni perle colorate Montessori perle dorate Montessori pop up Preistoria preposizione problemi psicoaritmetica Montessori quarta lezione cosmica Montessori racconti Waldorf regali per mamma e papà Regioni italiane San Martino scatole grammaticali Montessori scrittura e lettura seconda lezione cosmica Montessori sistema decimale stella logica Montessori stelle uso delle forbici verbo vetrofania

GEOGRAFIA COL METODO MONTESSORI

Esperimento scientifico: i crateri lunari

Esperimento scientifico: i crateri lunari. Scopo Scoprire come si formano i crateri e perché sono di dimensioni diverse. Età Dai 9 anni. Materiali Ciottoli e sassi di forma e dimensione varia, palline non troppo pesanti, frutti di diverse dimensioni, ecc. una scatola o cassettina o vassoio farina cacao in polvere setaccio o scolapasta eventualmente righello, […]

Esperimento scientifico: un disastro petrolifero

Esperimento scientifico: un disastro petrolifero. Scopo Osservare cosa avviene quando il contenuto di una petroliera si riversa nell’oceano. Età Dai 9 anni. Materiali Olio acqua bottiglietta di plastica trasparente imbuto colorante alimentare o acquarello blu. Note di sicurezza Finché usiamo ragionevolmente i materiali questa è un’attività molto sicura. Presentazione

Esperimento scientifico: sai cos’è un geyser?

Esperimento scientifico: sai cos’è un geyser? Scopo Creare uno sbuffo di vapore che ricordi un geyser. Età Dai 9 anni. Materiali Una pentola d’acqua un imbuto carta stagnola. Note di sicurezza I bambini osserveranno l’esperimento alla giusta distanza di sicurezza dal vapore. Presentazione . Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini […]

tutti gli articoli sulla Geografia Montessori

nomenclature Montessori

Introduzione alla Botanica

“Il fatto più interessante ed insieme impressionante (…) è che la terra è una creazione della vita. La vita ha creato rocce e suolo, ed è la vita che sostiene l’armonia della terra (…). Gli oceani sono tenuti in equilibrio chimico costante dagli esseri viventi, e sono sempre gli viventi che conservano la purezza dell’aria. Tutte le creature […]

tutte le nomenclature Montessori

analisi logica montessori

Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti

Analisi logica Montessori: terza presentazione dei complementi indiretti. Presentazioni ed esercizi per bambini ella scuola primaria. Materiale: – frasi preparate – Scatola per l’analisi logica Montessori B1: un cerchio rosso con la scritta PREDICATO un cerchio nero grande  (per il soggetto) un cerchio nero medio (per il complemento oggetto o diretto) un cerchio arancio piccolo (per i […]

Materiale stampabile per l’analisi logica e stella logica Montessori

ANALISI LOGICA – materiale stampabile e stella logica Montessori, per conoscere i complementi indiretti e analizzare la frase semplice e complessa. _________________________ Scatola C1a per l’analisi logica pdf qui: analisi logica Montessori scatola C1a : ______________________________________ Le frecce riportano soltanto le domande che i bambini usano per analizzare la frase. Per comporre la stella logica 1 […]

tutto sull'analisi logica Montessori

scrivere e leggere col metodo montessori

Nomenclature Montessori FORMAGGI E LATTICINI

Nomenclature Montessori FORMAGGI E LATTICINI disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf. Le carte delle nomenclature in tre parti per la fascia d’età 3-6 sono formate da: – illustrazione con titolo – illustrazione – titolo. […]

Nomenclature Montessori FRUTTA FRESCA

Nomenclature Montessori FRUTTA FRESCA disponibili nella versione per bambini dal 3 ai 6 anni, e per bambini dai 6 ai 9, con libretto di accompagnamento, scaricabili e stampabili in formato pdf. Le carte delle nomenclature in tre parti per la fascia d’età 3-6 sono formate da: – illustrazione con titolo – illustrazione – titolo. Le […]

Costruire i materiali Montessori

Grembiule Montessori tutorial

Materiale . mezzo metro di tessuto, preferibilmente impermeabile . mezzo metro di un tessuto diverso . un pezzo di elastico alto 2 centimetri e lungo 40 centimetri . velcro . macchina da cucire, filo . forbici . spilli . gesso da sarta Come si fa

Guanto di spugna per bambini tutorial

Materiale:

Altri articoli di questa categoria

Barra laterale secondaria

Categorie

  • ARTE IMMAGINE (116)
    • acquarello (17)
    • gioci d'arte (5)
    • modellaggio (3)
    • pittura (1)
    • tecniche varie (89)
  • CONTENUTO ESCLUSIVO solo per gli abbonati (3)
  • DOWNLOAD (403)
    • cartamodelli (78)
    • disegni da colorare (4)
    • geografia (7)
    • giochi di carta (2)
    • inglese (5)
    • italiano (142)
    • matematica (73)
    • materiale didattico (63)
    • mp3 (14)
    • nomenclature Montessori (68)
    • scienze (30)
  • EBOOK (3)
  • ESPERIMENTI SCIENTIFICI (68)
  • FESTE DELL'ANNO (125)
    • Capodanno (6)
    • Carnevale (1)
    • Compleanni (1)
    • Epifania (1)
    • Festa degli alberi (1)
    • Festa del lavoro (3)
    • Festa del papà (1)
    • Festa della mamma (8)
    • Halloween (20)
    • Natale (67)
      • 1a settimana di avvento (8)
      • 2a settimana di avvento (11)
      • 3a settimana di avvento (5)
      • 4a settimana di avvento (7)
      • albero di Natale (14)
      • calendari dell'Avvento (1)
      • canti di Natale (1)
      • decorazioni natalizie (30)
      • lavoretti per Natale (29)
      • materiale didattico per Natale (7)
      • presepe (9)
    • Pasqua (3)
    • San Martino (15)
    • San Martino – canti (1)
  • GEOGRAFIA (82)
    • ambienti naturali (24)
    • Giappone (1)
    • gite (1)
    • Italia (50)
    • mappe e cartine (4)
    • Terra (15)
    • Universo (4)
  • GIOCHI DI GRUPPO (2)
    • girotondi e giochi cantati (1)
  • GUIDA DIDATTICA MONTESSORI (691)
    • ACQUISTO ONLINE DEI MATERIALI MONTESSORI (5)
    • BIOLOGIA MONTESSORI (33)
      • botanica (15)
      • zoologia (9)
    • EDUCAZIONE COSMICA (37)
    • ESPERIMENTI E ATTIVITA' STEM (57)
    • GEOGRAFIA (18)
    • GIOCHI MONTESSORI (20)
      • I spy (1)
      • lightbox (5)
      • sensory tubs (8)
    • GRAZIA E CORTESIA (15)
    • LINGUAGGIO MONTESSORI (203)
      • lettura e scrittura Montessori (58)
      • psicogrammatica Montessori (141)
        • analisi del periodo Montessori (6)
        • analisi grammaticale Montessori (86)
        • analisi logica Montessori (36)
        • studio delle parole Montessori (27)
    • MATEMATICA MONTESSORI (45)
      • algebra Montessori (9)
      • psicoaritmetica Montessori (41)
      • psicogeometria Montessori (4)
    • MONTESSORI DA ZERO A TRE ANNI (34)
    • STORIA (16)
    • SVILUPPO SENSORIALE (14)
    • VITA PRATICA (294)
      • cucinare (44)
      • cucito (9)
      • cura dell'ambiente (58)
      • cura di sé (36)
      • esercizi preliminari e movimenti elementari (157)
      • giardinaggio (3)
      • gioco del silenzio (1)
      • lavarsi i denti (16)
      • prendersi cura degli altri (6)
  • GUIDA DIDATTICA WALDORF (76)
    • arte Waldorf (43)
    • disegno di forme Waldorf (2)
    • geografia Waldorf (2)
    • lavoro manuale Waldorf (15)
    • matematica Waldorf (12)
    • scrittura e lettura steineriana (1)
  • IN ANTEPRIMA PER GLI ABBONATI (246)
  • INGLESE (9)
  • LAVORETTI (62)
  • LIBRI E ALBI ILLUSTRATI (3)
  • LINGUAGGIO (261)
    • dettati ortografici (113)
      • dettati / animali (25)
      • dettati / anno e stagioni (2)
      • dettati / feste e ricorrenze (2)
      • dettati / geografia (29)
      • dettati / mesi dell'anno (4)
      • dettati / scienze (8)
      • dettati / storia (27)
      • dettati / tempo atmosferico (4)
      • dettati / vari argomenti (6)
      • dettati / vegetali (9)
    • grammatica (25)
    • poesie e filastrocche (74)
      • poesie / a casa e a scuola (3)
      • poesie / animali (15)
      • poesie / feste e ricorrenze (2)
      • poesie / geografia (23)
      • poesie / mesi dell'anno (3)
      • poesie / scienze (3)
      • poesie / storia (14)
      • poesie / tempo atmosferico (5)
      • poesie / vegetali (7)
    • racconti (164)
    • recite (27)
    • scrivere e leggere (7)
  • MATEMATICA (94)
    • addizione (18)
    • cifre e quantità (23)
    • divisione (18)
    • frazioni (4)
    • geometria (7)
    • giochi per contare (2)
    • leggere e scrivere i numeri (17)
    • misure (15)
    • moltiplicazione (24)
    • orologio (1)
    • sottrazione (13)
    • tabelline (7)
    • unità decine centinaia (18)
  • MUSICA (14)
    • canti natalizi (4)
    • canti per San Martino (1)
    • canto (7)
  • PEDAGOGIE (5)
    • altre pedagogie (1)
    • Montessori (4)
  • SCIENZE (144)
    • scienze: acqua (5)
    • scienze: animali (29)
    • scienze: astronomia (5)
    • scienze: corpo umano (26)
    • scienze: fisica e chimica (45)
    • scienze: piante (40)
  • STAGIONI (54)
    • Autunno (19)
    • Estate (9)
    • Inverno (9)
    • Primavera (16)
  • STORIA (68)
    • materiale vario storia (46)
    • Preistoria (24)
  • TUTORIAL (223)
    • bambole (11)
    • carta (67)
    • carta fatta a mano (2)
    • cartapesta (1)
    • costruire i materiali Montessori (32)
    • gnomi (1)
    • lana cardata e feltro (9)
    • libri fatti a mano (25)
    • maglia (3)
    • materiali di consumo fai da te (9)
    • papercutting (36)
    • paperfolding e origami (33)
    • paste da gioco e play dough (6)
    • pop up (33)
    • raccolte di links a tema (21)
    • riciclare (19)
    • taglio e cucito (5)
    • tessitura (2)
    • varie – manualità (28)
  • TUTTI GLI ARGOMENTI PER ETA' (1.275)
    • da 0 a 3anni (150)
    • dai 3 ai 6 anni (931)
    • dai 6 anni (953)
      • classe 1a (575)
      • classe 2a (561)
      • classe 3a (576)
      • classe 4a (283)
      • classe 5a (274)
      • classi 1a-5a (148)
      • classi medie (114)
  • TUTTI GLI ARTICOLI (1.238)

Footer

VUOI ABBONARTI?

  • Abbonati a Lapappadolce
  • Termini e condizioni

GIA’ ABBONATO?

  • Accedi
  • Il mio profilo
  • Il mio abbonamento
  • Tutti i miei materiali stampabili

LAPAPPADOLCE

  • Chi sono e perchè lappadolce
  • Impressum

TRASPARENZA

  • Privacy Policy
  • Cookie policy (EU)

Copyright © 2010-2020 Lapappadolce - made with ❤ by Maria Marino - Tutti i diritti riservati
via Donizetti 23a Tezze sul Brenta VI
pIVA IT04005750247
R.E.A. VI-371418

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}