Viventi e non viventi col metodo Montessori nell’ambito dello studio della Botanica e della Zoologia, con presentazioni e materiale stampabile pronto.
Per le presentazioni e gli esercizi ho preparato il materiale stampabile in due versioni:

Le illustrazioni comprendono:
– VIVENTI : elefante, ape, granchio, giunchiglie, melo, passero, corallo, medusa, pesce, salamandra, cane, lombrico, pappagallo, spugna di mare, stella marina, serpente, delfino, rana, gallina, topo, coccinella, esseri umani, pinguino, quercia da sughero, ornitorinco, cactus, fungo, albero, orso, soffione, anatra.
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Ma come si fà a mettere una foto sottosopra e pensare di essere in grado di insegnare qualcosa?
Saluti cari
loremzo@bosio.biz
Cari saluti anche a lei, anche se non capisco quale foto sottosopra l’abbia tanto scandalizzata… potrei chiederle, a mia volta, come si fa a scrivere un commento velenoso che mette in dubbio la capacità di insegnamento altrui usando la terza persona dell’indicativo presente del verbo fare con la a accentata, ma non trovo che questa sia la cosa peggiore del suo messaggio. La cosa peggiore è mostrare mancanza di rispetto per il lavoro altrui, usando anche un certo grado di maleducazione e violenza verbale, e allo stesso tempo parlare di qualità dell’insegnamento.