Tracce per temi per la terza classe – una raccolta di tracce per temi per la classe terza della scuola primaria, scaricabile e stampabile in formato pdf.
qui:
Tracce per temi per la terza classe – questo è il contenuto:
Temi vari
Guardando dalla finestra.
Venditori ambulanti.
Un sogno.
Dal mare al tuo piatto: la storia di un pesce.
Parla di un fossato, di un ruscello, di un torrente o di un fiume dopo averlo ben osservato..
Un gioco proprio divertente.
Parla della stanza dove passi parte della giornata quando sei a casa.
Il risveglio del mattino in casa mia.
I rumori che odo stando a casa.
Una buona azione.
L’episodio storico che maggiormente mi ha interessato.
Nasce una nuvola.
Dialogo fra una nuvola e il vento.
Descrivi la strada che percorri andando a scuola.
I pericoli della strada.
Una lettera a un compagno malato.
Un rimorso che… punge.
La mia città (o il mio paese).
Ti piacerebbe abitare in città?
Abbandoneresti la città per andare a vivere in campagna?
Una sera sono andato a letto più tardi del solito.
Lo sport che preferisco.
Una birichinata e le sue conseguenze.
Sulla giostra.
Al circo.
La casa in cui abito.
Davanti ad una casa in costruzione.
Se dovessi lasciare la casa in cui abito, come vorrei che fosse la casa nuova.
La mia scuola.
Uno spettacolo televisivo: impressioni.
La stazione ferroviaria al mattino.
Hai già visto dei resti di antiche costruzioni romane? Descrivi.
Guardando una cartina geografica immagina di compiere un viaggio.
Ho osservato una rana nel fossato.
La strada che percorro venendo a scuola.
Un viaggio in treno.
Al cinema.
La mia bicicletta.
Faresti un viaggio in aereo? Dove andresti?
Per il mese di ottobre
Dove ho trascorso le vacanze.
Un bel ricordo delle vacanze.
In vacanza ho conosciuto un bambino…
Come ho trascorso il primo giorno di scuola.
Primi giorni di scuola.
I miei compagni di scuola: chi sono e da dove vengono.
La mia aula: come l’abbiamo trovata e come la stiamo trasformando.
E’ tempo d’autunno.
Mattino d’autunno: descrizione.
Frutti d’autunno.
Fiori d’autunno.
Per il mese di novembre
Una passeggiata nel bosco.
Ho osservato alcune foglie cadute.
Rondini addio.
Dialogo tra una rondine e un passero.
Dialogo tra uno scoiattolo e un gatto.
Sere d’autunno in famiglia.
In casa, in una giornata piovosa d’autunno.
Per il mese di dicembre
E’ venuta la prima neve: osservazioni sulle cose, sulle piante, sugli animali, sulle persone.
Le strade del tuo paese dopo una lunga nevicata.
I miei giochi con la neve
Aspetti dell’inverno.
Descrivi un giardino o un orto così come appare in questa stagione.
Come occupi il tempo in casa quando fuori si gela?
Gli sport invernali.
Una bella gita in montagna.
Piante fiorite nel tepore della casa o dell’aula.
Nel negozio del fiorista in questi giorni.
Ho visto una bella vetrina adorna per Natale.
Davanti alle vetrine di giocattoli in questi giorni.
I doni che vorrei ricevere.
I doni che vorrei fare se potessi.
Letterina d’augurio per i genitori.
Commemorazione, festeggiamenti ed usanze particolari di Natale.
Descrivi il presepe che hai costruito o uno che hai ben osservato.
L’albero di Natale.
Il Natale nella mia famiglia.
Un avvenimento accaduto durante l’anno che sta per finire.
Propositi per il nuovo anno.
Arriva la Befana…
Per il mese di gennaio
Il mio paese o la mia città in questi giorni.
Come si festeggia l’epifania al tuo paese.
Una mattinata freddissima.
I giardini pubblici d’inverno.
La storia dei miei indumenti invernali.
Sere d’inverno in città.
Alberi incappucciati.
Pomeriggi d’inverno attorno alla stufa.
Dialogo tra un canarino che è in una gabbietta al caldo e un passero sul davanzale della finestra.
I buoni frutti d’oro dei paesi del sole
Per il mese di febbraio
Una brinata.
Aspetti della campagna in febbraio.
Le giornate di febbraio sono ancora fredde, ma se osservi attorno a te trovi qualche indizio di primavera.
I divertimenti di carnevale nel mio paese (o nella mia città).
Le mascherine.
A carnevale ogni scherzo vale.
Storia di una maschera italiana.
Un carnevale celebre.
Per il mese di marzo
La natura attende la primavera: osserva il suo risveglio e descrivi.
E’ primavera.
Primavera in città, in campagna, al mare, sui monti.
Perché ho accolto con gioia l’arrivo della nuova stagione.
Leggende di primavera.
Primi fiori.
Il prato in primavera.
Sugli alberi spuntano le prime gemme.
Ho visto una lucertola.
Seduto sul margine di un prato ho visto degli animaletti fra l’erba.
Nel campo trema una pianticella di grano.
Il contadino è intento al lavoro…
I colori del cielo dopo un’ora di vento.
I lavori del nostro orto.
Piove a dirotto: che temporale!
Ombrelli sotto la pioggia.
Nel cielo volano le prime rondini.
Il nido sotto la mia gronda.
Per il mese di aprile
Mattino sereno d’aprile.
Finestre aperte e davanzali fioriti.
Rondini al lavoro.
I lavori nella tua casa in primavera.
Pioggia d’aprile.
Il paese, la città, i campi dopo l’acquazzone.
Ho visto un alveare.
Api al lavoro.
Ho visto una farfalla posarsi su di un fiore.
Sono andato a cogliere i fiori.
Tempo d’uccelli, tempo di giochi.
Per il mese di maggio
Ricordi di questo anno di scuola.
Ultimi giorni di scuola.
Un episodio della vita scolastica.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.