SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – Lista dei materiali dai 3 ai 6 anni: questa è la lista dei materiali montessoriani di base per quanto riguarda l’area scrittura e linguaggio , per bambini dai tre ai sei anni di età. I relativi approfondimenti, i consigli per la presentazione ai bambini e le relative lezioni in tre tempi si trovano nella mini guida didattica Montessori presente nel blog…
La lista dei materiali sensoriali, per la stessa fascia d’età, si trova qui,
e qui la lista dei materiali per la matematica.
Tutti gli articoli relativi all’apprendimento della scrittura col metodo Montessori sono elencati qui. La lista serve a fare un po’ di ordine, ma non pretende di essere esaustiva…
Photo credit: le immagini dei materiali montessoriani di questo post (dove non diversamente indicato) sono di proprietà di Gonzaga Arredi: clicca sulle immagini per visualizzarle nel contesto originale. I link fanno riferimento al diritto di proprietà dell’immagine stessa e non rappresentano “pubblicità”.
Sotto ad ogni immagine trovi invece il link relativo al mio post sull’argomento.
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori

Montessori Metal Insets with 2 Stands by FAC System
qui il post: incastri metallici
__________________________________

__________________________________

__________________________________

qui il post: alfabeto tattile
__________________________________

qui il post: alfabeto mobile
__________________________________

qui il post: lavagna di sabbia

qui il post: nomenclature
__________________________________
__________________________________
__________________________________
__________________________________
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – Inoltre possono essere utili:
– fogli a righe per scrivere: per i primi esercizi è indicata la carta a tre righe

– attività varie e giochi per stimolare l’esercizio della lettura e della scrittura: tutti quelli che riuscite ad inventare. Per intanto potete trovare degli esempi qui:

__________________________________

__________________________________
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – Gli incastri metallici
Servono, in preparazione alla scrittura, ad esercitare le abilità motorie fini necessarie ad utilizzare la matita attraverso il disegno di linee, angoli e curve. Dopo aver presentato il materiale, predisponete uno scaffale o un’area di interesse da destinare al materiale per la lettura e la scrittura. Accanto agli incastri metallici mettete a disposizione del bambino un assortimento di foglietti di carta colorata, tagliati nelle dimensioni esatte del telaio degli incastri, un assortimento di matite colorate divise in portamatite dello stesso colore delle matite, una gomma e un vassoietto per trasportare il materiale scelto dal bambino per il suo esercizio.
Gli incastri metallici possono essere realizzati in proprio, qui tutorial e cartamodelli.
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – Porta matite colorati
Le matite colorate vengono messe a disposizione del bambino divise per colore all’interno di porta matite; il contenitore avrà lo stesso colore delle matite. I portamatite possono essere acquistati, ma anche realizzati facilmente a casa, anche con l’aiuto dei bambini e utilizzando materiali di recupero quali rotoli di carta igienica e cartone recuperato da vecchie scatole. E’ importante che essi differiscano tra loro solo per colore.
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – posamatite
Quando i bambini scelgono le matite colorate che si desiderano utilizzare con la loro forma, può essere utile mettere a disposizione un posamatite, che aiuterà il bambino ad avere un’impressione visiva degli accostamenti di colori scelti e faciliterà il trasporto Anche il posamatite può essere realizzato in casa con l’aiuto dei bambini, ad esempio con del cartone piegato…
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – alfabeto smerigliato o tattile : qui i tutorial per costruirli in proprio: stampato minuscolo
e corsivo minuscolo.
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – alfabeto mobile: qui i tutorial per realizzarli in proprio nei vari caratteri.
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori – Carte delle nomenclature in tre parti
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.