Scatola origami con coperchio: un progetto un po’ più laborioso di questo, ma non particolarmente difficile…

Materiale occorrente
fogli quadrati tutti della stessa dimensione:
5 per la scatola
4 per il coperchio
Come si fa – scatola origami
Ponete il primo foglio sul tavolo:

segnate la metà del lato a destra, ma senza piegare tutto il foglio, così:

aprite (per rendere più chiari i passaggi io ho accentuato le pieghe con la matita):

ora piegate dal margine al segno:

e aprite:

ora piegate dal margine all’ultimo segno fatto, e aprite nuovamente:

Infine piegate in modo da dividere a metà il secondo spazio che avete creato con le pieghe:

otterrete questo risultato:

La piega contrassegnata col segno più lungo (cioè l’ultima fatta) è la prima che andrà fatta proseguire per tutta la lunghezza del foglio, così:

Tenendo la piega fatta, piegare nuovamente verso il segno del centro:

Aprendo il risultato sarà questo:


lasciate aperto così, ponete sul tavolo:
e girate:

piegate dall’alto verso il basso un triangolo, in questo modo:


girate:

e piegate il lato in alto così:

Aprite il foglio, lasciando chiusa solo la prima piega fatta:

ponete il foglio sul tavolo col margine piegato alla vostra sinistra, e marcate l’avvio della seconda diagonale:

Capovolgete il foglio, tenete ad angolo il margine piegato tra le dita:

girate e completate la piegatura della seconda diagonale:

aprite:

e richiudete seguendo l’andamento delle pieghe fatte, con questo risultato:

poggiate sul tavolo:

nascondete metà del triangolino sotto, così:



Infine piegate il lembo a sinistra sul triangolo, così:

Il primo elemento della scatola origami è pronto:

Preparatene 4:

Uniteli tra loro in questo modo:






Con questo risultato:

Prendete ora un quinto foglietto quadrato:
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.