Quiet books
Quiet books – si tratta di libretti fatti a mano, solitamente realizzati in tessuto (ma anche in carta, cartoncino, fogli di gomma e plastica, …), ricchi di attività interessanti e adatti anche ai bambini più piccoli, che ancora non sanno leggere. Possono contenere attività sensoriali, didattiche (numeri, alfabeto, colori, ecc…), che stimolano le abilità manuali, la memoria, ecc…
Sono semplici da realizzare anche con pochissima spesa e senza dover seguire tutorial o saper cucire, e sono molto belli. Spesso è possibile trovare anche i cartamodelli, in vendita o scaricabili gratuitamente, ma non trovo siano indispensabili quanto le idee…
Qui ho raccolto gli esempi che ho trovato più interessanti, spero possano essere di ispirazione per realizzare libretti e inventare nuove attività per i vostri bambini a scuola e in famiglia.

1. – pagine per un libro dei colori (i fiori potrebbero essere preparati con un’asola, così il bambino può giocare ad allacciarli ai bottoni); qui sono anche in vendita i cartamodelli per realizzarlo http://www.etsy.com/

2. – in questa pagina il gioco consiste nell’abbinare i palloncini al colore corrispondente, ed applicarlo col bottone a pressione, di http://www.elisaloves.com/

3. – qui una scarpa per esercitarsi con le stringhe, ancora di http://www.elisaloves.com/

4. – e qui, ancora di http://www.elisaloves.com/ un abaco di perline

5. QUIET BOOKS – sul tema “mostri” con varie attività, sono proposti qui i cartamodelli pdf in vendita http://www.youcanmakethis.com

6. – qui ci sono principesse con capelli da intrecciare; l’intero blog è dedicato ai quiet books, con moltissime idee, e se pensate possano essere utili, i cartamodelli gratuiti: http://quietbook.blogspot.it/

7. – pagina per l’abbinamento forma – colore, di http://craftymumnz.blogspot.it/

8. – pagine realizzate con un foglio di carta trasparente e tessuto, riempito con riso e oggetti da “scovare”, abbinati a una pagina oggetti, di http://brandyscrafts.blogspot.it/

9. – altra versione, simile alla precedente ma con immagini e parole scritte, di http://www.etsy.com/listing/

10. QUIET BOOKS – I tre porcellini, tutte le pagine qui http://www.etsy.com/listing

11. – pagina per imparare a leggere l’orologio. L’esempio è in cartoncino, ma è realizzabile facilmente anche in pannolenci o tessuto, di http://www.workboxsystem.com/

12. – libretto per i mesi dell’anno, sempre con varie attività. Questa è la pagina di ottobre sul tema “dolcetto o scherzetto”, trovi tutte le altre pagine qui http://sarahscreativebrain.blogspot.it/

13. – solo alcuni degli esempi che potrete trovare in questo blog, tutti corredati da cartamodelli scaricabili gratuitamente: http://www.imagineourlife.com/quiet-book-patterns/

14. – idea per realizzare pagine per l’abbinamento cifre-colori-quantità, di http://rainautumn.livejournal.com/68933.html#cutid1

15. QUIET BOOKS – idea per realizzare pagine di classificazione delle forme per tipo e per lunghezza, sempre di http://rainautumn.livejournal.com/68933.html#cutid1

16. – e ancora di http://rainautumn.livejournal.com/68933.html#cutid1 pagine per il riconoscimento delle forme

![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.