LA QUARTA GRANDE LEZIONE MONTESSORI si inserisce nel quadro dell’Educazione Cosmica ed è anche chiamata storia della comunicazione attraverso i segni. La lezione tratta dello sviluppo delle scritture nel mondo: pittogrammi, simboli, geroglifici, alfabeti antichi, invenzione della stampa, ecc…
Questo è tutto il materiale che compone la lezione, in sequenza:
Linee del tempo illustrate per la storia della scrittura (2 versioni )
Fiaba cosmica della storia della scrittura (3 versioni con nomenclature illustrate scaricabili )
Storia del bue in casa (con nomenclature illustrate scaricabili )
Storia della scrittura (tre versioni, con nomenclature illustrate scaricabili )
Storia degli alfabeti (con nomenclature illustrate e schede che mostrano la storia delle lettere dell’alfabeto dalla A alla Z scaricabili )
Storia del linguaggio verbale
Storia delle famiglie linguistiche (2 versioni, con albero linguistico scaricabile )
Storia delle origini della lingua italiana
Storia delle origini della lingua inglese.
La lezione porta allo studio di queste materie:
- Lettura: letteratura, poesia, saggistica, mitologia e fiabe popolari, autori, comprensione dei testi, analisi logica e del periodo, analisi del testo letterario.
- Scrittura: stile, funzione, voce, composizione, scrivere lettere, scrivere ricerche, abilità di studio.
- Linguaggio: origine delle lingue, lingue straniere, storia delle lingue, esposizione di ricerche, recite.
- Strutture linguistiche: alfabeti, costruzione di libri, psicogrammatica, punteggiatura, analisi della frase semplice e complessa, studio della parola, figure retoriche.
I racconti e le lezioni relative alla QUARTA GRANDE LEZIONE MONTESSORI vengono presentati nei primi mesi dell’anno scolastico, aprendo all’esplorazione del linguaggio (psicogrammatica), alla Storia e alla Geografia. Dopo la lezione si continua ad esplorare ogni aspetto della narrazione, seguendo gli interessi dei bambini.
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
[…] LA QUARTA GRANDE LEZIONE MONTESSORI […]