Gioco di lettura – Il tesoro dello gnomo Ghioffo – free download. Questo gioco di lettura, particolarmente in uso nelle scuole Montessori, è costituito da una serie di carte numerate. Ogni carta contiene un frammento di racconto e rimanda, spesso dovendo scegliere tra due possibilità diverse, ad un altro frammento, contenuto su una carta diversa.

Può essere un ottimo stimolo alla lettura per bambini poco motivati, ma si rivela un gioco divertente anche come racconto per i più piccoli, che ancora non sanno leggere, e come gioco di “caccia al numero”.
Avevo ricevuto tempo fa un bellissimo racconto di pirati preparato in questo modo, da Sybille di Buntmond; qui propongo un racconto di Gnomi ed altri esseri magici, sempre alla ricerca di un tesoro.
Ed ecco le carte pronte, per i vostri bambini:

Il contenuto delle carte è il seguente:
- Il regno magico è tormentato dai dispetti dello Gnomo Ghioffo. Sei riuscito a catturarlo. Lui è disperato, e ti regala la sua mappa del tesoro in cambio della libertà. VAI AL 2
- Ma questo tesoro esiste davvero? O lo Gnomo è un bugiardo? Se vuoi andare in cerca del tesoro VAI AL NUMERO 3, altrimenti prosegui al AL NUMERO 4
- Liberi lo Gnomo Ghioffo e osservi la mappa, ma è molto complicata. E i problemi non finiscono qui: VAI AL NUMERO 31
- La fata Lilia, che ha visto tutto, ti dice che Ghioffo non mente: ha davvero nascosto un tesoro! VAI AL NUMERO 3
- Lo Gnomo Ghioffo ha paura del tuo amico Sebastiano e scappa. Tu cosa fai? Se lo vuoi inseguire VAI AL 17. Altrimenti prosegui con la tua caccia al tesoro e VAI AL NUMERO 8
- Ci sono due vie per arrivare al Regno del Sole: una passa per l’Isola delle Rose, del Lago Smeraldo, e l’altra per la Città dei Profumi. Scegli la via che passa per l’Isola delle Rose? VAI AL 15. Preferisci la via di Città dei Profumi? VAI AL NUMERO 7
- E’ notte. Continui il viaggio? VAI AL 18. Oppure decidi di aspettare l’alba? VAI AL 9
- Improvvisamente ti ritrovi circondato dalla nebbia. Decidi di fermarti a riva? VAI AL 25. O prosegui nella nebbia? VAI AL 19
- Da lontano scorgi personaggio misterioso. Chi sarà mai? Ti avvicini per cercare di scoprirlo? VAI AL 14. Oppure prosegui nella direzione opposta? VAI AL 8
- Che fortuna! Il tuo amico Folletto Poldo ti vede dalla riva e ti salva. Ora cosa fate? Inseguite Gnomo Ghioffo? VAI AL 22. O proseguite insieme il viaggio verso il Regno del Sole? VAI AL 20
- I draghi ti fanno paura? Se sì VAI AL 13. Se no VAI AL 12
- Per raggiungere la tua destinazione devi attraversare un tratto molto pericoloso del Lago Smeraldo. La Regina delle Ninfe ti regala una barchetta. VAI AL 7
- La faccenda si fa pericolosa. Decidi di lasciare l’isola e di andare verso la Città dei Violini. Qui abita il tuo amico Sebastiano. Gli chiederai di accompagnarti nel viaggio. VAI AL 12
- Ma è lo Gnomo Ghioffo! Attenzione! Il tuo amico Sebastiano è con te? VAI AL 5. Sei solo? VAI AL 16
- Arrivato all’Isola delle Rose trovi un cartello con la scritta “ATTENZIONE, L’ISOLA E’ SORVEGLIATA DA UN DRAGO”. VAI ALL’ 11
- Decidi di affrontare lo Gnomo Ghioffo. Lui è molto arrabbiato e cerca di colpirti da lontano con la sua cerbottana spara ghiande. Presto, scappa! VAI AL 6
- Stai inseguendo lo Gnomo Ghioffo. Il sole sta tramontando. Prosegui con la caccia? VAI AL 18. Decidi di rinunciare? VAI AL 25
- E’ buio. Attento, davanti a te c’è uno scoglio! La tua barchetta cola a picco, e tu riesci a salvarti afferrandoti ad un’asse di legno. VAI AL 10
- Nella fitta nebbia non riesci a vedere uno scoglio pericoloso…. La tua barchetta cola a picco! Cominci a nuotare… VAI AL 10
- Finalmente raggiungi Il Regno del Sole. VAI AL 21
- Ti trovi nella radura nel bosco, indicata dalla mappa del tesoro. Nella radura c’è un bivio: la strada a sinistra porta a una grande roccia, quella a destra ad una cascata. Vai a sinistra? VAI AL 23. Vai a destra? VAI AL 26
- Non riuscite a trovare lo Gnomo Ghioffo. Saluti Sebastiano e prosegui il viaggio verso il Regno del Sole. Vuoi finalmente trovare il tesoro! VAI AL 20
- Sulla roccia c’è scritto qualcosa: ATACSAC. Torni indietro? VAI AL 26. Altrimenti VAI AL 24
- Da dietro la roccia sbuca un ranocchio, che ti offre il suo aiuto, ma tu devi prima risolvere il suo indovinello. VAI AL NUMERO 30
- Stai dormendo. Qualcuno ti chiama. E’ la tua amica Melina. VAI AL 20
- Eccoti arrivato davanti alla cascata. Sulla mappa trovi l’indicazione: “FAI 10 PASSI IN DIREZIONE NORD E SCAVA”. VAI AL 27
- Dov’è il nord? Ora è mezzogiorno. Credi che il sole a mezzogiorno sia a nord? VAI AL 29. Oppure il sole si trova a sud? VAI AL 28
- Bravo, il sole a mezzogiorno è a sud. Fai 10 passi nella direzione opposta. Tu e la tua amica Melina scavate, e trovate un grosso baule pieno d’oro! Siete ricchi! E siete arrivati alla FINE.
- Caro viaggiatore coraggioso, dovresti sapere che il sole a mezzogiorno si trova a sud. Per fortuna la tua amica Melina lo sa. VAI AL 28.
- Il ranocchio ti chiede: “Qual è quella cosa per la quale mezzogiorno e mezzanotte sono la stessa cosa?”. Rispondi all’indovinello e il ranocchio ti consiglia di tornare al bivio. VAI AL NUMERO 21
- Stai attento: lo Gnomo Ghioffo, una volta liberato, cercherà di ostacolare il tuo viaggio. Vuoi andare verso l’Isola delle Rose? VAI AL NUMERO 15. Se decidi sia meglio andare nel Regno del Sole VAI AL NUMERO 6

Ho preparato le carte, tutte stampabili e scaricabili gratuitamente, in varie versioni. Per le versioni con disegni da colorare ho utilizzato il materiale offerto dal sito: http://www.midisegni.it/disegni.html
Ed ecco le carte pronte, per i vostri bambini:





Queste sono le schede, a titolo di esempio, in stampato minuscolo, da ritagliare, colorare ed eventualmente plastificare:







Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.