Giochi logici per la terza classe – una raccolta di giochi logici e piccoli rompicapo per bambini della terza classe della scuola primaria.
Impossibile! Perchè?
Ciascuna delle seguenti frasi contiene qualcosa di assurdo. Invitiamo i bambini a cogliere l’assurdità ed a fornirne la spiegazione.
1. Ieri mattina ha preso a piovere e son tre giorni che non smette.
2. Il fruttivendolo coltiva il suo orto per metà a cavoli, metà a piselli e metà a insalata.
3. Camminando all’indietro quell’uomo non si avvide del muro finchè non vi ebbe battuto la fronte.
4. Luigi dichiara che non entrerà nell’acqua finchè non avrà imparato a nuotare.
5. Un vecchio, lamentandosi di non poter fare il giro completo di un parco perchè tale passeggiata lo affaticava troppo, si accontentava di fare il giro fino a metà.
L’ascensione della lumaca
Una lumaca sale un muro alto cinque metri. Ogni giorno sale tre metri e ogni notte ne discende due. Povera lumaca, quanta fatica!
Sapreste dire dopo quanti giorni la lumaca sarà giunta in cima al muro?
La lumaca sale il muro in tre giorni perchè il terzo giorno, giunta in cima al muro, non discende più.
I due recipienti
Un signore manda il proprio domestico al fiume, incaricandolo di raccogliere e portargli cinque litri di acqua. Gli consegna un recipiente di tre litri e uno di quattro litri.
Come fa il domestico ad eseguire l’incarico?
Il domestico riempie il recipiente da 4 l e, con questo, quello da 3 l. Vuota quest’ultimo e vi mette il litro d’acqua rimasto nel primo, che poi riempie di nuovo, portando così 4 + 1 = 5 l di acqua.
Come te la caveresti?
Se tu entrassi in una casupola molto buia per ripararti dal freddo, avendo in tasca un solo fiammifero, e in quel riparo ci fossero una lucerna ad olio, un vecchio giornale e un po’ di sterpi nel caminetto, cosa accenderesti per primo?
Il fiammifero, ovviamente.
Il contadino intelligente
Un contadino possedeva un campicello quadrato. A ogni vertice, subito oltre la cinta, era posto un albero che non gli apparteneva.

Volle raddoppiare la sua proprietà, mantenendole la forma quadrata.
Acquistò il terreno, ma non gli alberi, che rimasero al medesimo posto e oltre la cinta del suo nuovo campo.
Come fece?
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.