Formazione delle parole e suffissi col metodo Montessori
In questo articolo trovate lezioni pronte e materiali pronti da stampare:
- tavola dei suffissi – serie 1
- presentazione dei suffissi (2 versioni)
- esercizi con la prima tavola dei suffissi
- tavola dei suffissi – serie 2
- esercizi con la seconda tavola dei suffissi
- cartellini dei suffissi (serie 1 e 2)
- gioco coi cartellini serie 1
- gioco dei cartellini serie 2
- contenuti per l’insegnante
___________
Formazione delle parole e suffissi col metodo Montessori
Tavola dei suffissi – serie 1
Le due tavole per i suffissi ideate da Maria Montessori sono state pensate per essere appese al muro, in modo che i bambini possano guardarle e anche prenderle. In queste tavole sono stampati gruppi di parole. Le tavole sono volutamente non troppo dettagliate, per consentire ai bambini di sviluppare l’argomento attraverso l’esercizio individuale e la ricerca.
La prima tavola contiene parole con la stessa radice, alla quale vanno aggiunti suffissi diversi.

___________
Formazione delle parole e suffissi col metodo Montessori
Tavola dei suffissi – serie 1
Presentazione
Materiale:
– tavola dei suffissi serie 1
– due alfabeti mobili piccoli di colori diversi

– matita
– una penna rossa e una penna nera
– cartellini dei titoli

– una locomotiva e un vagone giocattolo
Presentazione:
- Invitare un gruppo di bambini a partecipare alla lezione e srotolare il tappeto
- Muovere la locomotiva e fare rumore
- – Avete mai visto una locomotiva? Avete sentito che rumore fa? Sapete a cosa è dovuto?- (Al motore). -Sì, può muoversi da sola perché ha un motore molto potente.- .
- Muovere la locomotiva, avvicinarla al vagone e agganciarla.
- – E questo cos’è? Sì, è un vagone. Non può muoversi da solo, ma guardate! Se si unisce alla locomotiva, possono muoversi insieme. -.

![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |