Il flexagono è un oggetto molto affascinante che si ottiene attraverso la piegatura della carta, e che si presta ad essere interpretato come libretto puzzle, che può contenere sia testi sia immagini. Sfogliando il flexagono vedrete magicamente apparire le pagine, una alla volta. Un flexagono può essere ottenuto in moltissimi modi, qui il primo dei tuturial sull’argomento…
Materiale occorrente
– un foglio di carta rettangolare (io ho usato un normale foglio A4
– forbici o taglierino
– matita
Come si fa
Per prima cosa dividete il foglio in tre parti attraverso delle piegature orizzontali:
e in quattro parti attraverso delle piegature verticali. Avrete così diviso il vostro foglio in 12 quadratini:

Numerate così la prima facciata, e tracciate con la matita il segno che vedete nell’immagine: sarà la linea da seguire per il taglio:

Girate il foglio per poter numerare l’altra facciata (prendetelo e rivoltatelo sul tavolo in modo che la line di taglio si presenti come nell’immagine):


E numerate anche la seconda facciata, come mostrato qui:

Tagliate lungo la linea che avete tracciato:

Rigirate nuovamente il foglio (prima facciata):

Prendete il lembo tagliato

e piegatelo così:
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
[…] come libretto puzzle, questa volta con la possibilità di inserire 6 immagini o testi diversi. Qui invece il tutorial per realizzare un flexagono a 4 […]