ESERCIZI COI NUMERI ROMANI per la quarta classe della scuola primaria, stampabili e scaricabili gratuitamente in formato pdf.
I Romani, per scrivere i numeri, usavano segni diversi dalle cifre arabe. Questi segni erano lettere dell’alfabeto:
I = 1
V = 5
X = 10
L = 50
C = 100
D = 500
M = 1000
Per scrivere i numeri, i Romani osservavano tre regole fisse:
1. Non scrivevano più di tre volte lo stesso segno. Ad esempio:
3 = III;
30 = XXX;
300 = CCC.
2. Quando una cifra di valore minore era scritta alla sinistra di una cifra di valore maggiore, doveva essere sottratta da questa. Ad esempio:
IV = (V – I) = (5 – 1) = 4
IX = (X – I) = (10 – 1) = 9
XL = (L – X) = (50 – 10) = 40
CD = (D – C) = (500 – 100) = 400
3. Quando una cifra di valore minore era scritta alla destra di una cifra di valore maggiore, doveva essere aggiunta a questa. Ad esempio:
VI = (V + I) = (5 + 1) = 6
LX = (L + X) = (50 + 10) = 60
DC = (D + C) = (500 + 100) = 600
MD = (M + D) = (1000 + 500) = 1500
_________________________________________________
Questo è il contenuto delle schede
ESERCIZI COI NUMERI ROMANI per la quarta classe
Leggi e quindi trascrivi in cifre arabe i seguenti numeri romani:
II = __________________
IV = __________________
VI = __________________
VII = __________________
IX = __________________
XXI = __________________
XXVI = __________________
XXII = __________________
LVI = __________________
LXII = __________________
CLVII = __________________
CXXIV = __________________
DCI = __________________
MC = __________________
CLIX = __________________
MCCL = __________________
MIX = __________________
MDLV = __________________
MXXII = __________________
MCCVI = __________________
Trascrivi usando come ordinale il corrispondente numero romano:
terza classe _______________________________
quinto corso_______________________________
seconda sezione_______________________________
quarto volume_______________________________
Pio nono_______________________________
libro primo_______________________________
sesto comandamento_______________________________
decima trasmissione_______________________________
settimo circuito_______________________________
Leggi e quindi trascrivi in cifre arabe i seguenti numeri romani:
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |