Mod Podge® è un collante privo di acidi prodotto da Plaid. Viene usato soprattutto per lavori di collage e decoupage sia come fondo, sia come collante, sia come vernice di finitura e protettiva, sia per il trasferimento di immagini. Si può trovare in vendita nelle varie versioni ad esempio su Amazon.
Il nome deriva dai termini “moderno” e “decoupage”.

E’ a base d’acqua, non tossico, si pulisce via con acqua e sapone finché non asciuga, ma una volta asciutto è resistentissimo; non fa grumi, asciuga perfettamente trasparente, irrobustisce la carta usata per rivestire e la impermeabilizza. Si può usare su pezzi dipinti ad acrilici, illustrazioni ritagliate dai giornali (come dice il barattolo, se lo applichi lasciando le pennellate visibili dona subito un’aria di “dipinto” a una qualsiasi foto), su oggettini realizzati in cartoncino o anche sui paralumi. Serve anche per fare le decalcomanie. Prendi un’illustrazione qualsiasi (basta che non sia una vera foto o stampata su carta lucida) e ce ne dai sopra parecchie mani, almeno 5, l’una perpendicolare all’altra e lasciando sempre asciugare bene tra una e l’altra. Quando tutto è ben asciutto, immergi l’illustrazione in acqua per sciogliere la carta. Il disegno dovrebbe essere rimasto catturato dal Mod Podge e presentarsi quindi come una pellicola. Per incollarla dove vuoi, usa altro Mod Podge.
In questo blog, totalmente dedicato al Mod Podge® , potete leggere la descrizione di vari tipi di prodotto, e trovare tantissimi progetti realizzati.
Alternative “dai da te” per produrre colle tipo modge podge
Prima ricetta
50% di colla vinilica bianca e 50% di acqua per finitura opaca. La famosa colla Elmers è l’equivalente della nostra Vinavil. Aggiungere un cucchiaio di vernice lucida all’acqua per ottenere una finitura lucida.
(di http://babblingsandmore.blogspot.com)
Altre ricette
(colle fatte in casa che possono essere usate in modo simile al “mod podge”; naturalmente non c’è necessariamente equivalenza, ma sono buone colle, e molto economiche)
Mescolare tre cucchiai di farina e uno di zucchero in un pentolino, aggiungere acqua fino ad ottenere una cremina liquida, mettere sul fuoco finchè il tutto non si sarà addensato, quindi togliere dal fuoco ed aggiungere un cucchiaino di aceto bianco. Far raffreddare prima dell’utilizzo. Conservare in un contenitore ermetico, possibilmente in frigo (dura circa due settimane). E’ un modge podge indicato per cartapesta, collage e simili, ci mette solo un po’ più di tempo ad asciugare rispetto alle colle per carta in commercio.
_________________
Per questa ricetta di modge podge servono: latte, aceto bianco, bicarbonato di sodio, acqua, un pentolino e un colino.
![]() Siamo spiacenti, questo contenuto e’ solo per gli abbonati al sito.Clicca qui per accedere.
Sei gia’ un abbonato? Accedi qui sotto… |
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.