L’arte della merenda… 101 buone idee
Laboratorio di cucina per bambini: una collezione di spuntini artistici a base frutta e verdure, tramezzini e merende salate, vassoietti divertenti, e anche qualcosa di più trasgressivo... Molti proge... Non…
Laboratorio di cucina per bambini: una collezione di spuntini artistici a base frutta e verdure, tramezzini e merende salate, vassoietti divertenti, e anche qualcosa di più trasgressivo... Molti proge... Non…
Nomenclature Montessori per le difficoltà ortografiche: parole con CHI. Come già detto per le schede delle nomenclature per parole di tre lettere https://areariservata.lapappadolce.net/carte-delle-... Non sei autorizzato a visualizzare questa pagina...…
La lampada a "luce nera" per giocare con la fluorescenza. Le lampade a luce nera di cui parliamo sono in realtà lampadine BLB (Black Light Blue); somigliano alle normali lampadine…
Igiene orale: un gioco matematico col play dough. Ogni bambino realizza il suo modellino di arcata dentale con la pasta da modellare. Poi il tutto diventa un gioco per contare.…
Igiene orale: modello realizzato coi cartoni delle uova. Questo modello può essere realizzato anche dai bambini, una volta ritagliato il cartone. E' indicato per imparare a gestire il filo interd...…
Igiene orale: un modello di denti realizzato con bicchierini di plastica. Il progetto di costruzione del modello non è adatto ai bambini, soprattutto perchè ritagliare i bicchierini richiede una ...…
Igiene orale: esercitarsi col dentone. Questo progetto può essere interamente realizzato in autonomia, anche dai bambini più piccoli (una volta tagliata la bottiglia di plastica) e comporta la fa... Non…
Igiene orale - lavare una sagoma di dente di carta plastificata. Bellissima attività proponibile anche ai bambini piccoli, nella versione "gioco d'acqua" , o nella versione "a secco". Per la…
Igiene orale - pittura con lo spazzolino da denti. Questa attività molto semplice può essere proposta anche ai bambini molto piccoli. Oltre a migliorare le abilità manuali in relazione alla…
Igiene orale: costruiamo un libro - spazzolino. Questo progetto, estremamente semplice da realizzare, può essere se fatto a scuola un bel lavoretto da portare a casa per favorire la partecipazion...…
Insegnare l'igiene orale - esperimento della mela "cariata" Insegnare l'igiene orale - esperimento della mela "cariata": un semplicissimo esperimento che serve a dare un'impressione visiva dell'effett... Non sei autorizzato a…
Insegnare l'igiene orale - Esperimento con le uova sode Salute dei denti e alimentazione Insegnare l'igiene orale - Esperimento con le uova sode: la crescita di denti sani dipende molto…
Igiene orale - vita pratica Montessori. Nella didattica montessoriana, per esercizi di vita pratica si intendono tutte quelle attività cui il bambino può imparare a dedicarsi, in relazione alla cura…
Igiene orale: il dente non è un unico blocco, ma un sistema composto da tante parti. E' forte ed efficiente, ma al tempo stesso delicato. Per creare un modello semplificato…
Igiene orale: la struttura del dente – modelli in cartoncino colorato e nomenclature. Come già detto qui, Igiene orale – vita pratica Montessori i bambini c... Non sei autorizzato a…
Igiene orale: schede delle nomenclature Montessori in tre parti, sulla struttura del dente. A corredo del progetto di insegnamento della corretta igiene orale ai bambini, ho preparato queste carte del...…
Esperimenti scientifici per bambini - Labirinti per germogli: il fototropismo Anche se l'accrescimento può essere soggetto a diversi fattori ambientali, l'orientamento della pianta è guidato da tre fa... Non sei…
Carte delle nomenclature per parole con consonanti doppie - Metodo Montessori. Come già detto per le carte delle nomenclature per parole di tre lettere https://areariservata.lapappad... Non sei autorizzato a visualizzare…
Archeologia per bambini. Guest post: Perchè insegnare la Preistoria ai bambini? La domanda è molto semplice, e forse anche la risposta può esserlo. Perché i bambini saranno adulti. Perché insegnando…
Tutorial come costruire una lavagna luminosa (lightbox) economica e facilissima - La lavagna luminosa è uno strumento affascinante per il gioco sensoriale dei bambini anche molto piccoli, ma... Non sei…
Schede per il riconoscimento delle erbe del prato - Ho realizzato tempo fa queste schede illustrate per il riconoscimento delle erbe selvatiche più comuni per una seconda classe, dopo aver…
Botanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione. Prepariamo due cassette, da posizionare all'aperto sul terrazzo o sul davanzale di una finestra: in una di queste ... Non…
SCRITTURA E LINGUAGGIO Montessori - Lista dei materiali dai 3 ai 6 anni: questa è la lista dei materiali montessoriani di base per quanto riguarda l’area scrittura e linguaggio ,…
Il gioco sensoriale - zero tre anni. Sappiamo che i bambini piccoli hanno bisogno di muoversi, esplorare, sperimentare se stessi e gli oggetti del mondo circostante, e che questo porta…
Zero tre anni - Cosa sono le vaschette sensoriali o sensory tubs? Una "vasca sensoriale" (sensory tub) è un contenitore di plastica, legno o cartone abbastanza grande e dai bordi…
Sensory tub di spezie. Materiali usati: lenticchie indiane verdi e nere, cannella, anice stellato, cardamomo, cappuccetti di ghianda e gusci di noce: una miscela bella da vedere, sonora e profumatissi...…
Fare mondi - attività per bambini piccoli. Un pomeriggio la piccola era molto impegnata a giocare a mamma casetta col suo orso, così mi sono messa all'opera vicino a lei…
Sensory tub di farine e play dough Materiali: farina di mais miscelata con farina di grano duro Materiali accessori a disposizione: sale, schiuma da barba, acqua, coloranti alimentari diluiti in…
Pomander - Arance coi chiodi di garofano. L'aspetto educativo di questa attività sta nell'esercizio di movimento delle mani che porta ad un affinamento della motricità fine, soprattutto pe... Non sei…
Esperimenti scientifici per bambini - OOBLECK. Un esempio di fluido non-newtoniano davvero economico e semplicissimo da ottenere è l'oobleck, una sospensione di amido di mais e acqua. ... Non sei…
Cesto dei solidi geometrici Montessori: presentazioni ed esercizi per bambini del nido e della scuola d'infanzia. Il materiale fotografato per queste presentazioni è di Montessori 3D di Boboto. Con la...…
Esercizi coi cartelli dei numeri e le perle dorate Montessori per bambini della scuola d'infanzia e primaria. Per le presentazioni ho usato le mie perle auto prodotte (trovi il tutorial…
Nome dell’esercizio in inglese: colored salt Area: movimenti elementari, pinza a tre dita, trasferimenti Età: dai 2 anni e mezzo Materiale: un vassoio contenente una bottiglietta di vetr... Non sei…
La psicogrammatica Montessori, ovvero filosofia della grammatica, rappresenta un notevole aiuto per orientarsi nei vari ambiti linguistici. Nella lingua italiana ci sono nove simboli per le varie par... Non sei…
Cartelli dei numeri Montessori - download. Per i vari utilizzi dei cartelli dei numeri, consulta il materiale presente nel sito . I cartelli esistono in vari formati: - i primi…
Tabelline psicomotorie Montessori. Per la tabellina del 2 ci mettiamo comodamente seduti su una sedia con le mani appoggiate sulle cosce. Al via solleviamo entrambe le mani. Con la mano…
Ruota o mandala delle tabelline Montessori - Il bambino può avere già osservato, in natura, ordini numerici in determinati sistemi, per esempio nelle piante la specifica disposizione dei petali e…
MODELLI DI SISTEMA SOLARE possono essere realizzati dai bambini in modo semplice e abbastanza preciso. L'attività può essere proposta dopo la prima fiaba cosmica montessoriana, o per avviare lo studio...…
Costruire l'alfabeto tattile Montessori per il corsivo - tutorial. Per prima cosa ho preparato le strisce di carta bianca leggera, (normali fogli A4 da stampante o anche carta da quaderno)...…
Numeri e gettoni Montessori - come costruire il gioco in proprio. Dopo il casellario dei fuselli e le aste numeriche abbiamo un terzo materiale, che consiste in dieci cartonci... Non…
Costruire gli alfabeti tattili Montessori per lo stampato minuscolo - Tutorial. Costruire gli alfabeti tattili Montessori (o lettere smerigliate) è davvero semplice. I colori raccomandati so... Non sei autorizzato a…