I primi agricoltori
L'agricoltura è stata una tra le più grandi e straordinarie invenzioni umane. Con l'agricoltura, l'umanità è stata in grado di stabilirsi in un luogo e costruire villaggi e città. Lo…
L'agricoltura è stata una tra le più grandi e straordinarie invenzioni umane. Con l'agricoltura, l'umanità è stata in grado di stabilirsi in un luogo e costruire villaggi e città. Lo…
Introduzione Quando studiamo lo sviluppo della vita alla sua origine, arriva un momento in cui l'uovo diventa molto importante. Se la vita è iniziata nell'acqua, come insegna la scienza, allora…
Introduzione Hai notato che i dinosauri sono ovunque attorno a noi? E' proprio così. Possiamo vederli appollaiati sui davanzali delle nostre finestre, sui rami degli alberi, presso gli stagni. I…
Ho raccolto queste meravigliose viole mammole durante una passeggiata nel bosco. Una volta sfiorite, ho pensato di creare un acquerello botanico. Questa è la storia della viola mammola: storie di…
Il giorno più lungo dell'anno (o se preferite la notte più corta), cioè il giorno del solstizio d'estate che quest'anno si è verificato il 21 giugno, è da sempre considerato…
Modello di colonna vertebrale realizzato con cartoni delle uova, cartoncino colorato e filo di lana. Per preparare il lavoro abbiamo prima di tutto toccato la nostra colonna vertebrale e quella…
Esperimento scientifico: il pittore delle piante. Scopo Dimostrare il processo di assorbimento e traspirazione che avviene nelle piante. Materiali Alcuni garofani bianchi (o cavolo cinese, o gambi di ... Non…
Esperimento scientifico: il dente di leone. Scopo Usare gli steli del dente di leone per dimostrare l’osmosi e introdurre i concetti di idrofilo e idrofobo. Materiali Denti di leone appena…
Esperimento scientifico: il seme di avocado. Scopo Osservare la germinazione del grosso seme dell’avocado. Età Dai 3 anni. Materiali Stuzzicadenti un bicchiere o un vasetto carta casa coltello un sacc...…
Esperimento scientifico: insalata di germogli. Scopo Osservare la germinazione dei semi ed utilizzare i germogli a scopi alimentari. Età Dai 5 anni. Materiali Un barattolo di vetro semi di grano,…
Quale forma è la migliore per una foglia? Scopo Osservare come la forma delle foglie delle piante svolga una funzione di primaria importanza. Età Dai 9 anni. Materiali Ritagli di…
Esperimento scientifico: legumi in crescita giorno per giorno. Scopo Osservare germinazione e crescita di un fagiolo. Età Dai tre anni. Materiali Barattoli o vasetti di yogurt garze, panno-carta, tes... Non…
Esperimento scientifico: pupille. Scopo Osservare che la pupilla cambia dimensione in base alla quantità di luce e che la luce che splende in un occhio influisce sulla dimensione della pupilla…
Esperimento scientifico: naso e lingua Scopo Scoprire la stretta relazione che esiste tra olfatto e gusto. Età Dai cinque anni. Materiali Batuffoli di cotone estratto profumato (vaniglia, rosa, ecc.) ...…
Esperimenti scientifici: un gong al cucchiaio . Scopo Questa è una semplice dimostrazione che aiuta a chiarire che il suono ha bisogno di qualcosa da attraversare e che l'aria non…
Mani fredde - esperimenti scientifici per bambini della scuola d'infanzia e primaria. Scopo Osservare come il senso del tatto e la capacità di presa dalle dita possono essere influenzate dalla…
Esperimento scientifico: il senso del tatto è affidabile? Scopo Osservare come il senso del tatto può ingannarci quando percepisce le temperature. Materiali Tre identici contenitori di vetro acqua a d...…
"Il fatto più interessante ed insieme impressionante (...) è che la terra è una creazione della vita. La vita ha creato rocce e suolo, ed è la vita che sostiene…
Viventi e non viventi col metodo Montessori nell'ambito dello studio della Botanica e della Zoologia, con presentazioni e materiale stampabile pronto. Per le presentazioni e gli esercizi ho preparato ...…
Incastro del cavallo Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d'infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali: - un pesce - una…
Incastro dell'uccello Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d'infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali: - un pesce - una tart...…
Incastro del pesce Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d'infanzia. Il materiale degli incastri degli animali è composto da 5 incastri principali: - un pesce - una…
Nomenclature Montessori per le parti del cavallo per bambini della scuola d'infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il do... Non…
Nomenclature Montessori per le parti del pesce per bambini della scuola d'infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il down... Non…
Tutorial per realizzare gli incastri della zoologia Montessori con cartamodelli e istruzioni. Gli incastri della zoologia comprendono la rana, il cavallo, l'uccello e il pesce. Materiali: - cartamo... Non sei…
Botanica Montessori: l'incastro del fiore. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. __________________ Materiale: - incastro del fiore Presentazione (individua... Non sei autorizzato a visualizzare…
Botanica Montessori: l’incastro della pianta. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. __________________ Materiale: - incastro della pianta Presentazione... Non sei autorizzato a visualizzare questa…
Nomenclature Montessori per le parti della rana per bambini della scuola d'infanzia (immagine, nome, immagine e nome) e per la scuola primaria (immagine, nome, definizione) pronte per il download e…
Incastro della rana Montessori con presentazioni ed esercizi per bambini della scuola d'infanzia. E' possibile realizzare l'incastro in proprio con feltro, cartoncino o gomma eva. Questo è il mio ...…
Botanica Montessori: l'incastro della foglia. Presentazione ed esercizi per bambini a partire dai 3 ai 5 anni. __________________ Incastro della foglia Montessori Presentazione 1 Materiali: - in... Non sei autorizzato…
"Il pianeta Terra è una creazione della vita. La vita ha creato le rocce e il suolo, ed è la vita che sostiene l'armonia della terra. Gli oceani sono mantenuti…
Disegni da colorare FIORI con scheda didattica e nomenclature Montessori per bambini della scuola primaria, anche stampabili in formato pdf. Le carte delle nomenclature sono queste: I-FIORI-DEL... Non sei autorizzato…
Le stelle marine Le stelle marine - materiale didattico e curiosità sulle stelle marine, un racconto adatto anche ai bambini più piccoli, e le carte delle nomenclature, utili dopo la…
Igiene orale: schede delle nomenclature Montessori in tre parti, sulla struttura del dente. A corredo del progetto di insegnamento della corretta igiene orale ai bambini, ho preparato queste carte del...…
Igiene orale: la struttura del dente – modelli in cartoncino colorato e nomenclature. Come già detto qui, Igiene orale – vita pratica Montessori i bambini c... Non sei autorizzato a…
Igiene orale: il dente non è un unico blocco, ma un sistema composto da tante parti. E' forte ed efficiente, ma al tempo stesso delicato. Per creare un modello semplificato…
Esperimenti scientifici per bambini - Labirinti per germogli: il fototropismo Anche se l'accrescimento può essere soggetto a diversi fattori ambientali, l'orientamento della pianta è guidato da tre fa... Non sei…
Schede per il riconoscimento delle erbe del prato - Ho realizzato tempo fa queste schede illustrate per il riconoscimento delle erbe selvatiche più comuni per una seconda classe, dopo aver…
Botanica: il giardino delle meraviglie, un semplice esperimento sulla disseminazione. Prepariamo due cassette, da posizionare all'aperto sul terrazzo o sul davanzale di una finestra: in una di queste ... Non…