DISEGNI DA COLORARE DINOSAURI E ALTRI RETTILI PREISTORICI: una breve didascalia e l'immagine … [Leggi di più...] infoDISEGNI DA COLORARE DINOSAURI E ALTRI RETTILI PREISTORICI
Risultati della ricerca per: DINOSAURI
NOMENCLATURE MONTESSORI DINOSAURI per la scuola primaria
NOMENCLATURE MONTESSORI DINOSAURI E ALTRI RETTILI PREISTORICI per la scuola primaria. Ho … [Leggi di più...] infoNOMENCLATURE MONTESSORI DINOSAURI per la scuola primaria
Dinosauri – materiale didattico
Dinosauri - materiale didattico L'EPOCA DEI DINOSAURI L'epoca dei dinosauri corrisponde al … [Leggi di più...] infoDinosauri – materiale didattico
Dinosauri – nomenclature Montessori
Sul tema dinosauri ho preparato queste carte delle nomenclature che includono le carte illustrate, i … [Leggi di più...] infoDinosauri – nomenclature Montessori
Il discorso diretto: lezione chiave
AreaLinguaggio, psicogrammatica, studio delle parole, punteggiatura EtàDai 6 anni Materiale. … [Leggi di più...] infoIl discorso diretto: lezione chiave
Racconto: La pietra della nostra classe
Materiali:Un cesto contenente:→ 6 pietre Presentazione: Varianti ed estensioni: Punti … [Leggi di più...] infoRacconto: La pietra della nostra classe
Tutti i materiali stampabili
Qui trovi l'elenco di tutti i materiali stampabili disponibili per il download immediato e gratuito … [Leggi di più...] infoTutti i materiali stampabili
Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale VI (cartellini)
Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale VI con la presentazione del materiale di … [Leggi di più...] infoPsicogrammatica Montessori: scatola grammaticale VI (cartellini)
Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale VII (cartellini)
Psicogrammatica Montessori: scatola grammaticale VII con la presentazione del materiale di lavoro e … [Leggi di più...] infoPsicogrammatica Montessori: scatola grammaticale VII (cartellini)
Segni di interpunzione col metodo Montessori DUE PUNTI E VIRGOLETTE
Segni di interpunzione col metodo Montessori DUE PUNTI E VIRGOLETTE per introdurre il discorso … [Leggi di più...] infoSegni di interpunzione col metodo Montessori DUE PUNTI E VIRGOLETTE
Le rocce magmatiche con nomenclature Montessori
Le rocce magmatiche con nomenclature Montessori pronte per la stampa. Dopo aver presentato il primo … [Leggi di più...] infoLe rocce magmatiche con nomenclature Montessori
Le rocce metamorfiche con nomenclature Montessori
Le rocce metamorfiche con nomenclature Montessori pronte per la stampa. Dopo aver … [Leggi di più...] infoLe rocce metamorfiche con nomenclature Montessori
Educazione cosmica Montessori
Educazione cosmica Montessori - Le cinque grandi lezioni che stanno alla base dell’educazione … [Leggi di più...] infoEducazione cosmica Montessori
OROLOGIO DELLE ERE GEOLOGICHE MONTESSORI
L'orologio delle ere geologiche si inserisce nel contesto della prima grande lezione. Il bordo nero … [Leggi di più...] infoOROLOGIO DELLE ERE GEOLOGICHE MONTESSORI
DISEGNI DA COLORARE La comparsa dei viventi sulla Terra
DISEGNI DA COLORARE La comparsa dei viventi sulla Terra - Una breve didascalia dell'Era geologica e … [Leggi di più...] infoDISEGNI DA COLORARE La comparsa dei viventi sulla Terra
Corda del tempo per la comparsa dei viventi
Corda del tempo per la comparsa dei viventi lunga 4,6 metri: tutorial. Una linea del tempo … [Leggi di più...] infoCorda del tempo per la comparsa dei viventi
LA SECONDA GRANDE LEZIONE MONTESSORI
LA SECONDA GRANDE LEZIONE MONTESSORI riguarda la storia della comparsa dei viventi sulla Terra, … [Leggi di più...] infoLA SECONDA GRANDE LEZIONE MONTESSORI
LA FASCIA NERA DEL TEMPO MONTESSORI (long black strip)
LA FASCIA NERA DEL TEMPO MONTESSORI (long black strip) si presenta tradizionalmente dopo la … [Leggi di più...] infoLA FASCIA NERA DEL TEMPO MONTESSORI (long black strip)
Giochi col ghiaccio – 50+ idee
Giochi col ghiaccio - 50+ idee:- una collezione di giochi, attività, esperimenti scientifici col … [Leggi di più...] infoGiochi col ghiaccio – 50+ idee
Esercizi di matematica – terza classe – Problemi
Esercizi di matematica - terza classe - Problemi - una raccolta di esercizi, pronti per il … [Leggi di più...] infoEsercizi di matematica – terza classe – Problemi
Quiet books 150+ idee
Quiet books Quiet books - si tratta di libretti fatti a mano, solitamente realizzati in … [Leggi di più...] infoQuiet books 150+ idee
Guest post: Trova le differenze, ovvero come distinguere un archeologo da un paleontologo
Il sottotitolo di questo post potrebbe essere: abbasso la confusione! Chiedetelo ad uno qualunque di … [Leggi di più...] infoGuest post: Trova le differenze, ovvero come distinguere un archeologo da un paleontologo
Guest tutorial preistorico – Idee per una sensory tub
...idee per realizzare delle sensory tubs preistoriche che, seguendo i corretti principi … [Leggi di più...] infoGuest tutorial preistorico – Idee per una sensory tub
Guest post: homeschooling preistorico
..un'altra esperienza di scavo archeologico preistorico ispirata dalla sensory tub preistorica di … [Leggi di più...] infoGuest post: homeschooling preistorico
Perchè insegnare la Preistoria ai bambini?
Archeologia per bambini. Guest post: Perchè insegnare la Preistoria ai bambini? La domanda è … [Leggi di più...] infoPerchè insegnare la Preistoria ai bambini?
Zero tre anni – Cosa sono le vaschette sensoriali o sensory tubs?
Zero tre anni - Cosa sono le vaschette sensoriali o sensory tubs? Una "vasca sensoriale" (sensory … [Leggi di più...] infoZero tre anni – Cosa sono le vaschette sensoriali o sensory tubs?